
La Jeep Cherokee nella bufera: il nome reclamato dalla popolazione nativa americana mette in dubbio il futuro del SUV Jeep più venduto negli USA
La faccenda del nome Cherokee sulle Jeep che negli USA sta creando una certa eco ed è una delle prime proteste ufficiali di cui si dovrà occupare Stellantis. La fusione FCA – PSA andato a buon fine vedrà una costellazione di modelli elettrificati, ma più di uno potrebbero dire addio a nomi storici. Ecco perché Jeep Cherokee, Jeep Grand Cherokee e altri modelli potrebbero cambiare nome dopo le proteste dei nativi americani in Nord America.
COSA SIGNIFICA IL NOME CHEROKEE SULLE JEEP
Per decenni i simboli dei nativi americani hanno contraddistinto lo sport e prodotti made in USA. E così anche le Jeep Cherokee e Grand Cherokee, destinate a cambiare definitivamente nome. Come riporta il sito Car And Drive, l’esponente della Cherokee Nation, ha ufficialmente mostrato contrarietà al continuo utilizzo del nome della popolazione nativa americana sulle auto. “Il modo migliore per onorarci è riconoscere il nostro ruolo in questo paese, la nostra storia, cultura e lingua e avere un dialogo significativo con le tribù riconosciute a livello federale sull’adeguatezza culturale” ha dichiarato al magazine Chuck Hoskin Jr., rappresentate della Cherokee Nation.
IL NOME CHEROKEE E I RIFERIMENTI AGLI INDIANI DEI MODELLI JEEP
Il nome Jeep Cherokee è apparso per la prima volta a metà anni ’70 e fino al 2002 ha campeggiato sui modelli di punta del Brand. Ma oltre ai riferimenti alla popolazione Cherokee, anche i Mojave o Mohave, altra popolazione nativa americana del Nord America e nome del deserto nel sud-ovest americano, sono diventati il nome di un allestimento della Jeep Gladiator. Dal 2002 al 2013 come afferma la più grande tribù Cherokee riconosciuta a livello federale, non si è più fatto ricorso al nome sulle auto Jeep. Poi nel 2013 la rievocazione del nome ha reso le Jeep Grand Cherokee e Cherokee i modelli più richiesti negli USA (insieme coprono il 40% delle vendite nel 2020).
QUALE SARA’ IL PROSSIMO NOME DELLE CHEROKEE?
Cosa succederà al nome Cherokee sulle Jeep? Al momento i dialoghi tra la Cherokee Nation e Stellantis non escludono alcuna soluzione possibile. Ad oggi infatti le azioni intraprese da college universitari, aziende produttive e club sportivi sono svariate. Dall’eliminazione di simboli con chiaro riferimento ai nativi americani su prodotti commerciali, alla partecipazione ai campionati ufficiali con un nome generico (es. il Washington Football Team) e il cambio di nome lo ha annunciato anche la squadra Cleveland Indians, nel pieno spirito sportivo. Molte scuole hanno cambiato il costume della mascotte e in altre invece sono state sovvenzionate borse di studio. Vedremo cosa deciderà Stellantis, ora che nei posti di comando siedono anche top manager di origini transalpine.