
Diminuiscono i difetti sulla carrozzeria ma aumentano quelli ai sistemi di assistenza alla guida. Ecco le auto migliori nella classifica JD Power 2018
Un miglioramento continuo della qualità che non porta il Gruppo Kia-Hyundai insieme al brand premium Genesis Motors in testa alla classifica Initial Quality Study 2018 delle auto con meno difetti vendute negli USA. Per il quarto anno consecutivo infatti il numero di difetti riscontrati dai clienti americani è in continua discesa per Hyundai e Genesis rispetto a un miglioramento globale di tutti i Costruttori che secondo i valutatori JD Power si sta registrando soprattutto nei difetti percepiti sulla carrozzeria. Al quarto posto la Porsche che con la 911 si presenta come il miglior modello della gamma, secondo la classifica IQS 2018 che vediamo nel dettaglio qui sotto.
COME SI LEGGE L'IQS JD POWER Rispetto alla classifica JD Power 2017, leggi qui come si erano piazzati tutti i Costruttori, il miglioramento più netto percepito dai clienti è Hyundai che passa dall'ottava alla prima posizione scalzando Porsche che passa dalla terza alla quarta. E mentre Kia resta su una media di difetti immutata, passa davanti a tutti Genesis Motors con il più basso livello di difettosità lamentate dai clienti alle concessionarie. Per comprendere meglio i risultati della classifica bisogna dire che il punteggio Initial Quality considera la qualità iniziale misurata attraverso il numero di problemi riscontrati per 100 veicoli (PP100) durante i primi 90 giorni di proprietà. Con questo criterio lo studio ha determinato che per 21 dei 31 marchi è migliorata la qualità con una media di 93 PP100, cioè in media 4 problemi in meno ogni 100 veicoli rispetto al 2017.
CHI MIGLIORA DI PIU' E IN COSA Tutte le Case auto che secondo JD Power migliorano più rapidamente si distinguono Fiat Chrysler Automobiles (7 difetti in meno ogni 100 auto), Ford Motor Company (5 difetti in meno ogni 100 auto) e General Motors (5 difetti in meno ogni 100 auto) perché superano il tasso medio di miglioramento di 4 difetti ogni 100 auto nuove. Tra le otto categorie misurate, l'esterno del veicolo migliora di più, ora a 15,2 PP100, rispetto a 16,6 PP100 del 2017. I miglioramenti includono anche una migliore insonorizzazione dal vento e meno imperfezioni della vernice. Buoni risultati medi anche nella valutazione dei sedili (8.0 PP100 contro 8.7 PP100 del 2017) e degli interni del veicolo (14.3 PP100 contro 14.7 PP100 del 2017). Qui sotto puoi leggere la classifica completa dei marchi per difetti riscontrati dai clienti nei primi 90 giorni di utilizzo.
SISTEMI INNOVATIVI OSTICI PER MOLTI CLIENTI I problemi ai sistemi infotainment sempre più integrati e semplici da usare stanno diminuendo secondo la classifica IQS 2018 anche se rimane la categoria più problematica per i proprietari di nuove auto. La percezione è migliorata per il terzo anno consecutivo, soprattutto riguardo ai problemi con i sistemi di riconoscimento vocale integrati. Crescono invece i problemi lamentati con i sistemi di assistenza alla guida che si mantengono a un livello ancora basso (3,5 PP100 in media), ma in aumentato di circa il 20% l'anno negli ultimi tre anni. La classifica tiene ovviamente conto dei difetti lamentati dai clienti, anche se talvolta alcune tecnologie vengono assorbite da alcuni clienti meglio di altri, soprattutto in base alla fascia di età. E questo è un elemento sempre più considerato dai Costruttori che stanno iniziando a lanciare sistemi innovativi (come l'assistenza vocale Mercedes sulla Classe A 2018, guarda qui come funziona) prima su modelli votati ai giovani rispetto a modelli top di gamma preferiti da clienti più maturi.