La Citroen C3 è arrivata: le immagini ufficiali della piccola Cactus

La Citroen C3 è arrivata: le immagini ufficiali della piccola Cactus La nuova C3 fa il pieno di tecnologia e sicurezza dalla sorella più grande: oltre agli airbump

La nuova C3 fa il pieno di tecnologia e sicurezza dalla sorella più grande: oltre agli airbump, rileva l'angolo cieco e la stanchezza del guidatore

30 Giugno 2016 - 08:06

Lanciata in conferenza internazionale a Lione la nuova Citroen C3 è l'utilitaria del Double Chevron che attinge a mani basse al design che ha ispirato la sorella “Cactus” (leggi la nostra prova su strada della Citroen C4 Cactus), sia in fatto di airbump che di personalizzazione. Come tutte le piccole che oggi si affacciano sul mercato non poteva mancare una dotazione tecnologica di sicurezza di tutto rispetto, quasi da fare invidia ad auto di segmenti maggiori, abbinata ad un infotainment che prevededrà una completa connettività con i dispositivi mobili.

AIRBUMP A TUTTO SPIANO Avevamo già anticipato che la nuova versione della piccola Citroen C3 avrebbe potuto sfoggiare la soluzione tecnica degli airbump, una sorta di pannellatura con bolle d'aria lungo le fiancate che punta ad attutire i microurti cittadini così come già accade sulla C4 Cactus (leggi qui le anticipazioni sulla C3 e guarda la sua bozza grafica), e così è stato: nuova Citroen C3 mostra una fascia “ammortizzante” lungo la fiancata, posizionata più in basso rispetto alla C4, quasi alla base dello sportello. L'influenza della più datata C4 poi si legge chiaramente anche nella linea di tutto l'anteriore, con un profilo cofano molto alto così come distanti da terra sono i fari e le luci di posizione, separati tra loro ad alloggiati nel paraurti ed agli angoli del cofano.

VARIANO LE DIMENSIONI Base tecnica di partenza per lo sviluppo della nuova C3 è stata la piattaforma PF1, che ha permesso una variazione delle dimensioni in tutte le direzioni: sono aumentate lunghezza, larghezza e passo, rispettivamente di 5, 2 e 9 centimetri, mentre quella che diminuisce è l'altezza, che a tutto beneficio dell'aerodinamica perde ben 4 centimetri. Questo ridisegnare gli ingombri significa anche ridefinire lo spazio vitale a bordo, che con un passo sostanzialmente più lungo significa aumento del “volume occupabile” ed una diversa distribuzione dello spazio anche per le valigie, che ora hanno 300 litri di bagagliaio a disposizione.

OCCHIO PUNTATO ALLA SICUREZZA Ci sono sistemi di sicurezza elettronici che un tempo erano dedicati alle auto di alta gamma, ma che da qualche anno a questa parte sono diventati dotazione quasi irrinunciabile anche per le più piccole ed economiche auto da città, come ilmonitoraggio dell'angolo cieco. La nuova Citroen C3 ha fatto il pieno di questa tecnologia ed offre un pacchetto che prevede anche ilrilevamento della stanchezza del guidatore così come la retrocamera di parcheggio, con immagini proiettate direttamente sul display da 7 pollici dell'infotainment sul quale presto arriveranno Mirror Link, Android Auto ed Apple Car Play (leggi della lotta all'infotainment tra Android e Apple).

PAROLE D'ORDINE PERSONALIZZAZIONE Come sulla più glamour sorella maggiore l'occhio è puntato tutto sulla personalizzazione sulla nuova C3, poiché il mercato sta chiedendo sempre più di poter rendere unica ogni auto. Tanti i colori a disposizione, soprattutto in virtù della possibilità di creare contrasti cromatici diversi con il tetto e gli specchietti, ma tra gli optional più curiosi c'è la Citroen ConnectedCam: una telecamera con memoria da 16 GB per registrare i momenti salienti che vive il guidatore e condividerli direttamente sui social, a dimostrazione di quanto la connettività si stia insinuando con maggior vigore nel campo automotive.

MOTORI E PREZZI Non ancora definiti i prezzi, che saranno divulgati tra circa un mese, mentre le motorizzazioni in opzione per la nuova C3 saranno in totale 5, divise in tre benzina e due diesel: motore PureTech da 1 e 1.2 litri con potenze di 68, 82 e 110 cavalli, oppure BlueHDi da 1.6 litri negli step di potenza da 75 e 100 cavalli.

Commenta con la tua opinione

X