
Vi siete mai chiesti quale sia la classifica dei SUV di seconda mano più acquistati? Ecco i SUV più forti nel mercato dell'usato, con tante sorprese
Che i SUV stiano lentamente conquistando una fetta di mercato sempre più ampia non è certo una novità. Ancor meno se leghiamo questo fattore anche all'acquisto di auto usate – qui le 10 auto usate più vendibili del mercato. I SUV sono tra le scelte migliori per chi vive in città ma che si trova spesso ad affrontare viaggi medi lunghi, magari con una famiglia numerosa al seguito. Questi gli elementi che hanno reso negli anni i SUV molto richiesti non solo quando si acquista un'auto nuova, ma anche usata. Ma quali sono i modelli più richiesti? Scopriamolo grazie a questa speciale classifica stilata da un noto motore di ricerca per la compravendita di auto usate on line.
UNA ITALIANA IN CIMA In cima alla classifica troviamo la FIAT 500X, che non solo porta a casa ottimi riscontri nella vendita del nuovo, ma dimostra la sua competitività anche sul lungo periodo. Con un prezzo medio di 18.500 euro e ben 11.155 unità vendute – a gennaio 2018 il mercato dell'usato ha avuto una crescita del 13,7 %, qui maggiori dettagli. Al secondo posto, dopo essere stato a lungo il benchmark in questo tipo di classifica, troviamo la Nissan Qashqai, profondamente rinnovata nella sua ultima generazione, con tanta tecnologia e una linea molto più moderna e accattivante. Altro punto a favore di questo modello giapponese, è la grande versatilità, sia per il numero di posti a bordo disponibili, sia le differenti trazioni. Medaglia di bronzo per un altro prodotto di casa FCA, la Jeep Renegade che condivide lo stesso pianale della FIAT 500X ma con un prezzo medio leggermente più alto intorno ai 21.800 euro.
TANTE TEDESCHE NEL RESTO DELLA CALSSIFICA Giù dal podio troviamo la Bmw X3, una delle proposte più “anziane” del parterre, riferendosi al modello prodotto nel 2010. Una generazione vincente, se dopo 8 anni il prezzo medio continua ad attestarsi sui 17.800 euro con quasi 5.000 unità vendute. Altra “vecchietta” ma che evidentemente è entrata nel cuore degli automobilisti italiani, è la Toyota Rav4, che al Salone di Ginevra ha conosciuto la sua quinta generazione. Considerate che, la generazione che compare nella classifica posta qui sotto, è quella del 2008. Risultati molto vicini in questa seconda parte di classifica, con un'altra tedesca, un'altra icona, la Volkswagen Tigua nel 2013. È la prima generazione del B-SUV di Volkswagen, ma figlia del restyling del 2011, che aveva portato qualche novità che, evidentemente, ha prolungato non di poco la sua vita – sapevi della Garanzia Germania che Volkswagen ha attivato sulla vendita delle sue auto?.
SUV PER TUTTI I GUSTI NELLE ULTIME POSIZINOI Tanta Germania anche nella parte bassa di questa classifica e, anche qui, vediamo risultati molto vicini. Qui troviamo ben 2 dei componenti della famiglia SUV di AUDI, con la Q3 del 2014 settima e la Q5 del 2012 decima. Come ben sappiamo, durabilità e qualità sono elementi distintivi della Casa dei Quattro Anelli, confermata dalla lunga vita che dimostrano due dei suoi modelli di punta. Ottava la BMW X1 del 2013 che, con un prezzo introno ai 20.800 euro è uno dei SUV compatti premium più apprezzati nel mercato dell'usato e che ha chiuso per poco davanti alla Kia Sportage. Proprio in questi giorni, il SUV coreano, festeggia ben 25 anni, con complessivamente 5 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo.