La Toyota Prius arriccia il naso per farsi "bella?: ecco le foto in anteprima

La Toyota Prius arriccia il naso per farsi "bella?: ecco le foto in anteprima Sguardo più tagliente e nuova piattaforma

Sguardo più tagliente e nuova piattaforma, la nuova ibrida giapponese sarà in grado di percorrere quasi 50 km in più in full electric

di 
31 Agosto 2015 - 08:08

La presentazione ufficiale della nuova Toyota Prius in anteprima mondiale è prevista per il prossimo 8 settembre in occasione del Salone di Francoforte. Nell'attesa di vederla ufficialmente, compaiono sul web le prime informazioni e immagini “scoop” che mostrano un'anteprima di come sarà il suo design definitivo. Look ben più distinto e futuristico rispetto al modello a cui siamo abituati. Ma oltre all'apparenza, c'è la sostanza. Le novità saranno importanti anche “sotto la pelle” della nuova giapponese eco-friendly.

L'IBRIDO SI RINNOVA – Vettura ibrida più venduta al mondo (che abbiamo provato in un test approfondito), la Toyota Prius model year 2016 dovrà spostare l'asticella molto in alto per sostituire il modello attuale e in questi giorni è stata avvistata senza nessun velo, ovvero nella stessa veste in cui dovrebbe mostrarsi al grande pubblico il giorno della sua presentazione ufficiale. Si tratta di un modello altamente strategico per il marchio asiatico con oltre 3 milioni di esemplari venduti sin dal 1997 in un mercato dell'ibrido, guidato da Toyota, che ha superato 7 milioni di unità vendute a fine 2014. Il brand intende migliorare questo dato con l'arrivo della sua nuova plug-in hybrid.

BEN OLTRE IL RESTYLING – Se da una parte la Prius di ultima generazione sembra conservare il suo profilo aerodinamico in stile “pesce” visto anche sui modelli precedenti, nell'aspetto esterno i gruppi ottici sono ben più slanciati e si rifanno agli ultimi restyling apportati alla Prius, sia anteriormente che posteriormente, riprendendo così il linguaggio stilistico della Mirai – vettura a idrogeno del medesimo marchio – con i suoi fari a boomerang. Ora la griglia anteriore è disposta su due livelli. A giudicare da queste prime immagini in nostro possesso, possiamo anticipare che la nuova Prius sarà leggermente più grande rispetto alla terza generazione. Questa volta non parliamo di un semplice facelift, visto che il modello in questione è stato interamente rivisto, compreso il suo motore.

AUTONOMIA ELETTRICA MIGLIORATA – Questa nuova Prius riposa sulla nuova piattaforma modulare TGNA, più leggera, più rigida e con un baricentro ribassato. In quanto a motorizzazione, anche qui ci sono grandi novità in arrivo. Sebbene al momento in cui scriviamo non è stato rilasciato nulla di ufficiale da parte della casa madre, sappiamo – tramite fonti internazionali fidate – che l'auto sarà alimentata da una motorizzazione ibrida: il propulsore 1.8 litri benzina sarà abbinato ad un'unità elettrica e insieme dovrebbero produrre una potenza massima (non confermata ufficialmente) di 150 CV. Inoltre, la trasmissione CVT sarà riproposta nella versione 2016 ed è persino atteso un miglioramento dell'efficienza del 10%. Altro dato importante che interesserà molto gli ambientalisti, l'autonomia: in modalità esclusivamente elettrica, la quarta generazione di Prius dovrebbe percorrere un massimo di 56 km (rispetto ai 17,7 km del modello attuale dichiarati dal costruttore). Continuate a seguirci per conoscere gli sviluppi della nuova Prius quasi pronta per l'IAA di Francoforte.

Commenta con la tua opinione

X