Le 10 auto ibride più vendute a gennaio 2019

Le 10 auto ibride più vendute a gennaio 2019 Il mercato auto sta rimpiazzando il diesel con auto a benzina e ibride: ecco i 10 modelli più venduti in Europa nel 2019

Il mercato auto sta rimpiazzando il diesel con auto a benzina e ibride: ecco i 10 modelli più venduti in Europa nel 2019

di 
1 Marzo 2019 - 04:03

Il mercato dell'auto è in subbuglio. In tutta Europa gli automobilisti sono in fuga dal motore termico, soprattutto diesel, e cercano soluzioni green. Ecco allora che i dati sulle vendite a gennaio 2019 parlano di una forte ascesa dell'ibrido specie se plug-in con un cospicuo +28%. Ottime performance anche per le vendite dei veicoli BEV, ovvero i veicoli che adottano una powertrain esclusivamente elettrificata; in questo caso la crescita si è attestata al 68%. Nel complesso sono state oltre 386.000 le vetture elettriche plug-in vendute in Europa nel 2018. Ecco allora che in questo contesto di mercato si inserisce il meccanismo del bonus malus sulle emissioni di CO2 pensato dal Governo italiano ed inserito nell'ultima legge finanziaria. Vediamo i dettagli.

NUMERI IN CRESCITA Le immatricolazioni di auto elettriche plug-in in Europa hanno registrato uno dei risultati importanti nello scorso mese di gennaio2019. A fare qualche calcolo sono state oltre 33.400 le unità vendute con una quota di mercato salita al 2,8% del totale. Le stime di settore relative al 2019 ci parlano di un tasso di crescita record del 28%. Interessante che c'è un'enorme differenza tra le auto completamente elettriche (BEV) e le ibride plug-in. Dal canto loro BEV registrano una crescita impressionante e sono in aumento del 67% a quasi 21.000 unità, mentre i PHEV stanno ancora attendendo i nuovi motori omologati alla luce dell'ultima normativa sulle emissioni WLTP. Nel corso di tutto il 2018 sono state registrate in Europa oltre 386.000 immatricolazioni di auto elettriche plug-in. Sebbene l'Europa non manifesti i ritmi di crescita che si registrano negli Usa i redattori di Inside Evs hanno realizzato un'interessante classifica riguardante le vendite.

LA CLASSIFICA All'interno del ranking dei modelli relativo a gennaio 2019 Nissan LEAF scende sotto le 3.000 unità e perde il primato in classifica che viene conquistato dalla Renault ZOE. La ZOE dimostra di poter fare ancora abbastanza bene con 3.340 esemplari venditi ed una crescita del 79% su base annua. Il SUV Mitsubishi Outlander PHEV si conferma forte in Europa ed è al secondo posto. A partire dal quarto posto troviamo la BMW i3, Volkswagen e-Golf e la Hyundai Kona Electric. Va detto che sul fronte delle auto 100% elettriche il primo mese dell'anno è poco indicativo sul fronte Tesla in considerazione che sono da poco iniziate le consegne della compatta Model 3 (Leggi arriva il GreenNCAP anche le auto pulite prendono le stelle). Ultime due posizioni in classifica per modelli premium come Volvo S90 PHEV e per il nuovo SUV elettrico Audi e-Tron. Possiamo immaginare che, in questo, caso ad influire negativamente sia stato il listino particolarmente pesante.

INTANTO IN ITALIA Quanto all'Italia dobbiamo è partito il meccanismo dell'Ecobonus. Sono infatti 60 milioni di euro stanziati per tutto il 2019 che saranno distribuiti in 3 tranche da 20 milioni di euro, di cui la prima a marzo 2019. Necessario chiarire che restano tagliati fuori dalla misure tutti i veicoli ibridi ed elettrici di fascia alta. Bisogna, infatti, sapere che le auto che beneficiano dello sconto devono avere un prezzo di listino non superiore a 50.000 euro IVA esclusa, che diventano 61.000 aggiungendo Iva e tasse. Insomma il segmento premium è tagliato fuori ma ci sono non poche vetture che rientrano nel nuovo incentivo destinato a durare fino al 2021. L'importo massimo finanziato è di 6.000 euro nel caso si disponga di un usato da rottamare (Leggi tutto sul nuovo Ecobonus per le auto elettriche ed ibride).

Commenta con la tua opinione

X