Le 10 auto MPV più vendute al 2018

Le 10 auto MPV più vendute al 2018 Tra le auto usate più ricercate per la famiglia le MPV hanno spazio a volontà

Tra le auto usate più ricercate per la famiglia le MPV hanno spazio a volontà, ecco quelle più vendute e ricercate al 2018

10 Aprile 2018 - 09:04

Il segmento degli MPV (Multi Purpose Vehicle) è in continua proliferazione di modelli di dimensioni piccole e grandi sempre nuovi, rifocillato dai Costruttori con soluzioni che mescolano i vantaggi di una station wagon a quelli di un monovolume. Fin dalla loro apparizione all'inizio degli anni 2000 gli MPV sono apparsi subito come l'alternativa ideale a chi vedeva troppo grande un SUV (leggi qui la classifica dei SUV usati più venduti in Italia) e troppo superata una station wagon, tant'è che oggi si può definire la prima auto più spaziosa per le famiglie non troppo numerose in cerca di spazio modulabile a volontà. Ma la domanda è quali sono gli MPV che piacciono di più agli italiani e che si rivendono con estrema facilità? Ecco il rapporto di un'importante motore di ricerca di auto usate che ha stilato la classifica 2018 delle auto MPV usate più vendute.

LA FIAT 500L E' LA PIU' RICERCATA Al primo posto c'è quella che il report definisce la leader indiscussa delle classifiche MPV negli ultimi anni: la Fiat 500L. Se da un lato la Fiat 500L ha lasciato posto alle altre auto di casa FCA a marchio Fiat la vetta della classifica delle auto nuove (leggi qui i dati dl mercato auto Italia a marzo 2018), sul mercato delle auto usate tiene abbondantemente testa alla C-Max di Ford che nella classifica delle auto nuove però può contare solo sulla Fiesta tre le auto straniere più vendute. Al terzo posto invece tra le auto usate più vendute c'è la Fiat Doblò che dall'ultimo restyling mantiene il pianale del precedente modello e si classifica come il modello MPV più conveniente secondo l'algoritmo di valutazione del motore di ricerca (prezzo medio 6 mila 900 euro).

LA MPV ITALIANA PIU' ORIGINALE RESISTE AGLI ANNI La Renault Scenic apre la parte intermedia della classifica tra le auto estere che vantano sicuramente una tradizione nel segmento delle familiari da invidiare: è infatti la storica Espace la prima vera monovolume, segmento da cui poi sono scaturite le più piccole MPV. Ma la Renault Scenic (prezzo medio 7 mila 300 euro) anticipa di una posizione in classifica la più amata e criticata MPV italiana, la Fiat Multipla che nonostante l'età (l'ultimo restyling risale al 2004 che l'ha accompagnata fino a fine carriera nel 2010 per lasciare il posto alla Fiat 500L a 7 posti). Con un prezzo medio di appena 3 mila 200 euro ma anche un livello di sicurezza – guarda qui il crash test della Fiat Multipla – non dei migliori riesce ad offrire un abitacolo molto capiente per 6 persone su 2 file senza togliere spazio a un bagagliaio di tutto rispetto. Al sesto posto la Opel Meriva (prezzo medio 4 mila 900 euro) anticipa la Mercedes B180 per la quale servono in media 18 mila euro.

LA PICASSO RESTERA' UN RICORDO TRA LE AUTO USATE La classifica completa visibile nell'immagine qui sopra si chiude con i modelli di MPV più recenti al Volkswagen Touran (prezzo medio 11 mila 600 euro), la Fiat Qubo che dal 2008 ha fatto del successo del Fiat Fiorino un seguito sempre più individuale non solo tra i mezzi commerciali e la Citroen C4 Picasso, modello del 2012 che discende da un altro monovolume per eccellenza, la Citroen Xsara Picasso che negli anni 2000 ha fatto incetta di vendite da nuova. Peccato che PSA abbai un programma diverso per tutte le Picasso che da qui in avanti prenderanno la denominazione Space Tourer.

Commenta con la tua opinione

X