Le auto si aggiorneranno via web: nuova partnership strategica per Panasonic

Le auto si aggiorneranno via web: nuova partnership strategica per Panasonic Panasonic mette a segno un altro colpo e prosegue l'ascesa come fornitore di componenti e servizi automotive

Panasonic mette a segno un altro colpo e prosegue l'ascesa come fornitore di componenti e servizi automotive, è nata la partnership con Cubic Telecom

6 Aprile 2017 - 07:04

Continua la campagna acquisti di Panasonic, fermamente determinata a ricoprire un ruolo di spicco nel panorama automotive. In queste ore la divisione americana del colosso dell'elettronica ha comunicato l'avvio di una partnership con Cubic Telecom, azienda irlandese specializzata in soluzioni di connettività a livello globale. Focus della collaborazione sarà la fornitura di connessione wireless continua in mobilità ai clienti enterprise di Panasonic. Il nuovo servizio permetterà ai veicoli di comunicare tra loro e con le infrastrutture, oltre alla possibilità di veicolare aggiornamenti software “over the air” (OTA).

CON LE PARTNERSHIP PANASONIC PUNTA A SPOPOLARE Panasonic aggiunge un altro tassello al mosaico di competenze e specializzazioni grazie alle quali mira a divenire uno dei primari fornitori globali dell'industria automobilistica. E' ormai chiaro che la multinazionale nipponica intende affrontare a tutto tondo la questione, aggredendo il mercato su più fronti, dalle forniture di componenti a quelle dei servizi tecnologici più avanzati. Risale a qualche settimana fa l'acquisizione della maggioranza del produttore di ricambi Ficosa (Qui trovi tutti i dettagli dell'acquisizione Ficosa) e non è un mistero la stretta collaborazione con Tesla per le tematiche della guida autonoma (Leggi qui come collaborano Tesla e Panasonic).

IL PARTENER IDEALE PER LE SOLUZIONI DI CONNETTIVITA' L'operazione più recente è la sottoscrizione di una partnership con l'irlandese Cubic Telecom la quale, come accennavamo in apertura, vanta un'alta specializzazione nella connettività e si fregia di poter offrire una connessione wireless senza soluzione di continuità, quindi senza interruzioni o zone d'ombra. La firma dell'accordo è stata commentata da Victoria Obenshain di Panasonic System Communication Co. of North America:” La capacità di Cubic di fornire connettività globale “Seamless” risponde alle esigenze di una forza lavoro in mobilità e ci assicura di poter continuare a soddisfare e superare le aspettative dei nostri clienti” (Panasonic ha speso 1 miliardo per produrre fari LED).

CONNESSIONE CONTINUA PER I CLIENTI BUSINESS Grazie alla partnership con Cubic Panasonic potrà contare su una soluzione ad alta velocità LTE, comprendente voce e dati, grazie alla quale offrire connettività globale ai propri clienti business. Le implicazioni di questo servizio sono ovviamente molteplici e per le Case costruttrici di automobili si aprirebbero ulteriori scenari con la creazione di nuovi servizi telematici in mobilità o per la diffusione wireless degli upgrade software ai sistemi di bordo. La competenza di Cubic in campo automobilistico è testimoniata dalla collaborazione con Audi per lo sviluppo del sistema di infotainment Audi Connect.

Commenta con la tua opinione

X