Lexus LS 500h debutta a Ginevra: le foto in anteprima

Lexus LS 500h debutta a Ginevra: le foto in anteprima Al Salone di Ginevra 2017 debutterà la Lexus LS 500h

Al Salone di Ginevra 2017 debutterà la Lexus LS 500h, la variante ibrida della nuova ammiraglia giapponese, sarà esposta a fianco della Lexus RC F GT3

15 Febbraio 2017 - 09:02

Al prossimo Salone di Ginevra, che ricordiamo essere in programma dal 9 al 19 marzo, sarà presentata in anteprima europea la nuova Lexus LS 500h. Si tratta della variante ibrida dell'ammiraglia del luxury brand nipponico che abbiamo visto debuttare alla passata edizione del Salone di Detroit. Dalle prime immagini ufficiali non è possibile apprezzare differenze dal punto di vista estetico tra la versione benzina e l'inedita versione ibrida. Quello che invece è da confermare è proprio il powertrain ibrido scelto per sostituire il poderoso V6 biturbo.

L'ATTESO TOP DI GAMMA IBRIDO DEBUTTA IN EUROPA Lexus punta all'ampliamento dell'offerta per i modelli di alta gamma e dopo aver presentato la nuova ammiraglia a Detroit ha scelto la kermesse svizzera per introdurre la sua variante ibrida (Scopri qui tutte le novità dei brand asiatici per Ginevra 2017). La versione alimentata a benzina è equipaggiata con un V6 da 3.5 litri biturbo capace di fornire 415 cavalli di potenza e 600 Nm di coppia. La Casa nipponica non ha ancora dato conferme ufficiali circa la composizione del powertrain che equipaggerà l'ammiraglia ibrida. L'ipotesi più accreditata è quella che vede l'adozione del sistema ibrido della Lexus LC 500h opportunamente calibrato per essere adattato alla berlina di categoria superiore. 

CARATTERE PIU' TRANQUILLO PER L'AMMIRAGLIA IBRIDA Sotto l'enorme cofano motore della Lexus LS 500h potrebbe quindi prendere posto il V6 aspirato da 3.5 litri 299 cavalli di potenza, abbinato ad una unità elettrica per una potenza complessiva di circa 360 cavalli. (Scopri qui tutte le novità sulle auto ibride ed elettriche). Il sistema ibrido sarà gestito dal sistema in due fasi visto sulla Lexus LC, trasmissione automatica a 10 rapporti i cui tempi di cambiata sono stati paragonati a un cambio a doppia frizione. La trazione sarà invece una posteriore tradizionale e non si parla ancora di una possibile variante a trazione integrale. 

AFFIANCATA DALLA RF F GT3 DA COMPETIZIONE La lunga, misura ben 5.235 metri fuori tutto, berlina non sarà ovviamente la sola vettura esposta allo stand Lexus di Ginevra; è infatti previsto il debutto europeo per la racing car Lexus RC F GT3 2017 alla quale faranno da corollario gli altri modelli del luxury brand Toyota, i SUV Lexus NX e Lexus RX oltre che la berlina sportiva Lexus LC nelle sue varianti a motore termico e ibrido (Qui puoi leggere la prova su strada SicurAUTO.it della Lexus NX ibrida).

Commenta con la tua opinione

X