LG Chem: in Europa sorgerà la GigaFactory delle batterie al litio

I coreani di LG Chem ambisce sempre più a diventare il primo produttore mondiale di batterie per EV e punta al cuore dell'Europa
La domanda di batterie per le auto elettriche in Europa è destinata ad aumentare e la coreana LG Chem pianifica a tempo di record l'apertura di una grande fabbrica nel cuore del Vecchio Continente. Creando un polo produttivo in Polonia l'azienda asiatica punta a diventare il più grande produttore di accumulatori per mobilità elettrica.
PARTNER DEI GRANDI LG Chem è la branca del celebre marchio coreano di elettronica di largo consumo dedicato alla produzione di batterie per auto elettriche. Attualmente l'azienda è il principale fornitore per General Motors, alla quale ha fornito i battery pack per le Chevrolet Volt e per la nuova Chevrolet Bolt. Tra i clienti celebri spicca anche Tesla Motors, nonostante abbia già un contratto di fornitura con Panasonic, Elon Musk ha scelto il costruttore coreano per soddisfare l'enorme richiesta di Model 3, almeno finchè non entrerà in funzione la propria Gigafactory nel deserto del Nevada. Inoltre l'azienda californiana ha scelto gli accumulatori LG come ricambio ufficiale per la Tesla Roadster
PRODUZIONE IN GRANDE SERIE Attualmente LG Chem dispone di un impianto di produzione in Polonia, nella città di Wroclaw. Grazie ad accordi con il Governo locale, disposto ad agevolare l'operazione, l'azienda coreana espanderà l'attuale stabilimento, puntando a raggiungere una capacità produttiva tale da poter rifornire di batterie ben 229.000 vetture l'anno. Con questi numeri l'impianto polacco sarà il secondo, per capacità, nelle disponibilità del costruttore asiatico, il quale attualmente produce in Corea del Sud, Cina e Stati Uniti. In una nota diffusa nei giorni scorsi, LG ha dichiarato di riuscire a mettere in funzione il nuovo polo produttivo in appena 18 mesi (LG ambisce a divenire leader di mercato per le batterie).
ANCHE SAMSUNG PUNTA ALL'EUROPA Al momento non è chiaro se LG Chem abbia già stretto accordi di fornitura con qualcuno dei produttori europei, ma nella politica commerciale del marchio sembrano non rientrare forniture esclusive. Attualmente il costruttore coreano fornisce batterie a 25 differenti brand automobilistici. Di diverso avviso è Samsung SDI, il dipartimento accumulatori del celebre marchio, il quale rifornisce attualmente soltanto BMW ma punta anch'esso al futuro e pianifica l'insediamento di uno stabilimento produttivo in Europa (intanto VW pensa alla batteria unica per tutte le proprie elettriche). Queste grandi manovre dei colossi tecnologici asiatici sono un chiaro indicatore che finalmente qualcosa attorno alla mobilità elettrica si sta muovendo per il verso giusto anche alle nostre latitudini.