Londra: nuova stangata su benzina e diesel. Le novità dal 2017

Londra: nuova stangata su benzina e diesel. Le novità dal 2017 Tasse su tasse a Londra per le auto a combustione

Tasse su tasse a Londra per le auto a combustione, con i diesel nel mirino: i parcheggi saranno più cari, ma arriverà anche la Ultra-Low Emission Zone

31 Gennaio 2017 - 10:01

Dopo il dramma del dieselgate con il Gruppo Volkswagen i motori diesel sono cominciati ad essere nel classico occhi del ciclone, con un'attenzione particolare rispetto ad altre alimentazioni interessate anche dalla stessa classe di inquinamento. A Londra arriverà un provvedimento contro le motorizzazioni diesel, che prevede il pagamento di un sovraprezzo per parcheggiare in centro, in aggiunta alle tasse già previste per il viavai chiamato Congestion Charge. In secondo momento verranno tassate anche le auto benzina pre Euro 4 e le diesel pre Euro 6.

NUOVA TASSA Tutti i proprietari di auto con motore diesel, a prescindere dalla normativa antinquinamento nella quale rientrano, si vedranno applicare un sovraprezzo qualora siano intenzionati a parcheggiare la propria auto in centro. Questa tassa è stata decisa dal Westminster City Council e prenderà il via a partire dal prossimo 3 Aprile, giorno oltre il quale la sosta di un veicolo diesel nel centro di Londra oppure in alcune zone del West End costerà 7,35 sterline l'ora e non più 4,90 sterline l'ora (leggi della caccia ai diesel a Londra dopo la stangata dieselgate). Il provvedimento praticamente ha innalzato il prezzo del 50%, secondo quanto riportato dal quotidiano inglese Guardian, ma non interesserà i residenti.

COMBATTERE I DIESEL Il provvedimento interesserà esclusivamente le auto con i motori diesel, fattore che definisce una sorta di dichiarazione di guerra contro questo tipo di alimentazione e che cerca di contenere il picco di inquinamento registrato tra la fine del 2016 e l'inizio di quest'anno (leggi anche delle telecamere anti-smog usate a Londra, contro le auto più inquinanti). Lo stesso consigliere per l'Ambiente David Harvey ha dichiarato che “adesso gli automobilisti ci penseranno due volte prima di utilizzare le loro macchine altamente inquinanti”, soprattutto considerando l'annunciata Ultra-Low Emission Zone, che dal 2019/2020 applicherà una tassa di 12,50 sterline a tutte le auto benzina pre Euro 4 e diesel pre Euro 6 che si troveranno a passare per il centro della capitale inglese.

COME REINVESTIRE I SOLDI La dura posizione presa contro i diesel altro non fa che sottolineare l'interesse dell'amministrazione inglese nello sviluppo e diffusione delle auto elettriche. Secondo le dichiarazioni gli incassi extra derivanti da questa nuova stangata per gli automobilisti saranno reinvestiti, così da permettere sia l'istallazione di un buon quantitativo di colonnine di ricarica per auto elettriche sia l'acquisto di nuovi mezzi di trasporto ecologici. A questi provvedimenti faranno poi capo anche una serie di parcheggi in centro dedicati esclusivamente alle auto a batterie, fattore che ridurrà ancora di più la presenza di auto inquinanti lungo le principali strade di Londra (leggi anche di come i tir con bassa visibilità dalla cabina di guida saranno esclusi dalla circolazione nel centro di Londra).

Commenta con la tua opinione

X