Manutenzione auto: la classifica degli interventi più richiesti in officina

Manutenzione auto: la classifica degli interventi più richiesti in officina Tra gli interventi di manutenzione auto più richiesti in Italia ci sono quelli meccanici

Tra gli interventi di manutenzione auto più richiesti in Italia ci sono quelli meccanici, con il kit di distribuzione. Ecco i dettagli dell'indagine

di 
17 Febbraio 2016 - 02:02

Vi siete mai chiesti quali interventi tecnici sulle automobili sono più frequenti nel nostro Paese, o quali officine sono meno care? Avete mai pensato di scoprire quale regione italiana detiene il miglior numero di officine capaci di proporre un buon rapporto professionalità-prezzo? A svelare le risposte a queste domande e tante altre curiosità è il “Rapporto Riparazioni 2016”, che ogni anno viene elaborato dal portale RiparAutOnline.com.

IL PODIO DEGLI INTERVENTI – Un dato importante di cui spesso si parla è l'età media del parco circolante del nostro Paese; ebbene, secondo la ricerca, l'età media dei veicoli su cui è stato richiesto un preventivo è stata, nel 2015, di 11,5 anni, mentre il numero più alto di richieste proviene dai veicoli che sono stati immatricolati nel 2007. Le categorie in cui sono racchiusi gli interventi più richiesti (leggi qui la nostra intervista a Renzo Servadei, A.D. di Autopromotec, in fatto di manutenzione), vedono al primo posto i problemi di tipo meccanico (58,41% di utenti, in crescita rispetto al 2014, 52%); al secondo posto ci sono quelli di carrozzeria con il 19%, in calo rispetto al 21% dello scorso anno. In controtendenza rispetto al mercato, sale leggermente rispetto al 2014 il dato sulle installazioni di impianti GPL e metano (dal 2% al 2,28%) che aveva invece registrato un buon 8% nel 2013. Per quanto riguarda invece gli interventi nel dettaglio, sul podio delle richieste nel 2015 si trova, come nel 2014, la sostituzione del kit di distribuzione (cinghia di distribuzione, cuscinetti, tenditore e pompa dell'acqua) col 18,73% delle richieste; sul secondo gradino del podio c'è la sostituzione e il controllo della frizione (17,73%), mentre sul terzo il tagliando (12,04%).

QUESTIONE DI COSTO – La ricerca ha confermato che la richiesta di preventivi è maggiore nei mesi di Novembre (10,7%), Luglio (10,51%) e Maggio (10,01%), ovvero quando si avvicinano i periodi di vacanza o ponti più o meno lunghi. Altro dato curioso è quello che vede solo due richieste di preventivo (negli ultimi 4 anni) per automobili elettriche (Tesla prevede tagliandi ogni 12 mesi, leggi qui i dettagli). Considerando i 3 interventi più richiesti (sostituzione kit di distribuzione, controllo frizione e tagliando), la ricerca ha condotto un approfondimento geografico sui prezzi dei preventivi proposti: dall'analisi risulta che Roma è la città meno cara, mentre la Toscana, l'Emilia Romagna e il Piemonte hanno in generale i prezzi più bassi rispetto alla media. La Lombardia è invece la regione più costosa, ma, caso particolare e curioso, a Milano c'è anche l'officina più economica d'Italia, nonché la migliore secondo i clienti del portale.

QUALI UTENTI? – La ricerca ha reso possibile delineare l'identikit degli utenti che si sono rivolti alle officine nel 2015 (leggi qui le abitudini dei popoli in merito alla manutenzione dell'automobile) . Così si è potuto scoprire che il 76,9% degli utilizzatori è di sesso maschile e il restante 23,1% di sesso femminile, numeri quasi identici al 2014, quando gli utenti maschili rappresentavano il 77,2%. Per quanto riguarda le fasce d'età, il 30,7% degli utenti ha un'età compresa tra i 35 e i 44 anni, ma mentre le donne si inseriscono bene anche in una fascia di età che va dai 25 e i 34 anni (29,79%), l'età per il sesso maschile è cresciuta e si stabilizza in un range che va dai 35 ai 44 anni (31,41%). Per quanto riguarda gli interventi, gli uomini richiedono maggiormente la sostituzione del kit di distribuzione e interventi alla frizione, mentre le donne i preventivi riguardano riparazioni e verniciatura a paraurti e parafango.

Commenta con la tua opinione

X