Maserati Levante: le ultime foto spia mostrano il nuovo frontale

Maserati Levante: le ultime foto spia mostrano il nuovo frontale Nuovamente avvistata la prima Suv del Marchio del Tridente: si scopre di più nel frontale e mette in evidenza nuovi dettagli. È pronta per Ginevra

Nuovamente avvistata la prima Suv del Marchio del Tridente: si scopre di più nel frontale e mette in evidenza nuovi dettagli. È pronta per Ginevra

di 
25 Novembre 2015 - 09:11

In Maserati hanno lavorato bene anche nel tener nascoste le nuove linee dell'attesissima Levante, prima esperienza nel segmento dei Suv per il Marchio italiano. Ogni volta però che si incontra per strada, si riconoscono dettagli nuovi; stavolta il “muso” della Levante è meno coperto e seppur il resto della carrozzeria è “camuffato”, qualche novità è in evidenza. Ad ogni modo i lavori di test sono nella fase finale, perché Maserati rispetterà quanto detto da Giulio Pastore, Responsabile del Marchio del Tridente in Europa: “la Levante arriverà a Ginevra”.

LE NOVITA' – Piccoli dettagli, tanti cambiamenti, molto “camuffamento”, in Maserati la Levante la stanno nascondendo fino alla fine e forse è giusto anche così; dopo tutto il modello è atteso da molti, a partire dagli addetti ai lavori, fino ai possibili acquirenti, ma anche da appassionati, perché, sotto sotto, c'è anche la voglia di capire cosa è “riuscita a combinare” la Maserati in questa sua prima esperienza con un Suv (qui l'ultimo avvistamento della Levante). Poi c'è tutto un discorso legato al marchio stesso, che sta per rivivere una vita tutta nuova e che proprio nella Levante ha già indicato il modello della “riscossa”. Veniamo alle novità mostrate dal muletto di recente avvistato e immortalato dal mensile “Quattroruote”: il paraurti anteriore fa notare le prese d'aria frontali libere da ogni protezione. È facile intuire lo schema a tre elementi con la fascia inferiore a sviluppo orizzontale e i due elementi laterali convergenti, un design che aleggia (più o meno) nello stile della Ghibli e della Quattroporte e che offre un equilibrio tra grinta, sportività ed eleganza.

IL MISTERO RIMANE – Impossibile dire di più del resto del corpo vettura, perché la Maserati continua a nasconderla gelosamente. Il discorso vale per le fiancate e per la coda; unico aspetto percepibile e distinguibile è il bordo di apertura delle portiere, che però non lascia capire  l'inclinazione del lunotto e il taglio definitivo del montante posteriore. I gruppi ottici Led posteriori si intravedono dietro le protezioni ma non sono visibili, mentre quelli anteriori lasciano scoperta solo la superfice sufficiente a garantire l'illuminazione per la circolazione durante i test su strada. Dietro però si lasciano notare i quattro terminali di scarico cromati, che con molta probabilità saranno presenti su ogni motorizzazione proposta sulla Levante.

A GINEVRA CI SARA' – Avevamo anticipato questa notizia, così come avevamo riportato le dichiarazioni del responsabile Europa di Maserati Giulio Pastore, secondo il quale la Levante debutterà con certezza al prossimo Salone di Ginevra e vedrà l'inizio della commercializzazione in primavera.  La gamma propulsori dovrebbe presentare la stessa offerta della Ghibli, ma nel futuro della Suv Maserati è previsto l'arrivo di una versione plug-in hybrid, prevista entro il 2018 in abbinamento al motore V6 di 3.0 litri benzina. Altra novità tecnica sarà l'utilizzo su tutta la gamma Levante delle sospensioni pneumatiche di serie. La Levante sarà un modello pieno di responsabilità, in Maserati sanno che non può sbagliare, dal momento che è considerato il modello che dovrà “dare la scossa” al Marchio italiano.

Commenta con la tua opinione

X