Meno incidenti con le auto cinesi: dal 2018 più sicurezza di serie

Meno incidenti con le auto cinesi: dal 2018 più sicurezza di serie Sono dodici i costruttori di auto cinesi coinvolti. Dal 2018

Sono dodici i costruttori di auto cinesi coinvolti. Dal 2018, sulle loro auto, ci sarà l'ESC di serie, aderendo allo Stop The Crash del Global NCAP

17 Ottobre 2017 - 08:10

Anche la Cina comincia ad allinearsi agli standard di sicurezza occidentali. Sono 12 i Marchi di auto cinesi che adotteranno sui loro modelli l'ESC di serie. Electronic Stability Control, è un sistema che aiuta il guidatore a prevenire lo sbandamento delle ruote, aumentando sicurezza e stabilità. L'annuncio è stato effettuato durante il lancio della campagna Stop The Crash a Shangai, e che vede tra i principali promotori il Global NCAP e comprende aziende e società attive nella sicurezza stradale, come ad esempio ADAC, Autoliv, Bosch e tanti altri Marchi. Dal 2018 tutte le auto prodotte in Cina dai 12 Marchi aderenti sranno dotate di ESC.

DODICI PRODUTTORI CINESI PER LA SVOLTA Dodici, tra i principali Marchi di auto cinesi, dal 2018 equipaggeranno di serie sui propri modelli l'ESC, l'Electronic Stability Control. Un passo che porta i prodotti del mercato cinese, agli standard di sicurezza che, Europa e America, già conoscono dal 2012. Besturn, Changan, Dongfeng Fengshen, Geely, Haval, Hongqi, Lynk & Co, MG, Trumpchi, Roewe, Senova e Wey rappresentano complessivamente l'85% della produzione di auto in Cina, segnando un deciso cambio di rotta per l'intera produzione di auto cinese – dopo essersi allineati anche alle indicazioni NCAP per quanto riguarda i crash test

ANNUNCIATO DURANTE IL LANCIO DI “STOP THE CRASH” L'annuncio è stato fatto durante il lancio di Stop The Crash China, partner del Global NCAP, a Shangai e che promuove una serie di tecnologie di sicurezza sulle auto, a partire proprio dall'ESC. Questa tecnologie è considerata come la più importante per la sicurezza dopo le cinture – in grado veramente di salvare le vite, come vi avevamo raccontato nel nostro approfondimento. “Il controllo elettronico della stabilità è una tecnologia di vitale importanza, e Stop the Crash accoglie favorevolmente questo passo significativo da parte delle case automobilistiche cinesi”, il commento di David Ward, presidente di Stop the Crash.

IMPEGNO PROMOSSO DAL CATARC L'impegno delle Case cinesi è stato promosso dal CATARC, una società di ricerca e sviluppo per l'universo automotive in Cina, che ha sottolineato come, questo passo, sia stato molto coraggioso, evidenziando un impegno reale per la sicurezza da parte dei costruttori, portando di serie una tecnologia fondamentale per diminuire incidenti e vittime della strada: “CATARC si impegna a continuare a promuovere Stop the Crash e salvare vite in Cina”, avrebbe dichiarato Yu Kai, segretario del CATARC – sapevi di come vengono puniti i pedoni che attraversano con il rosso in Cina? Scoprilo nel nostro approfondimento.

NEL 2015 ALLA CINA LA MAGLIA NERA In Cina, nel 2015, sono state circa 261 mila le vittime della strada, il più alto numero di morti su strada per quell'anno. Da quel momento, le autorità e le società produttrici di auto, hanno cominciato un cammino verso la sicurezza stradale, e l'adozione dell'ESC di serie sui propri prodotti non potrà che diminuire sensibilmente il numero di vittime registrate annualmente sulle strade cinesi. Ancor prima di questo passo, da parte dei produttori cinesi, è giusto segnalare che, già nel 2016, anche la Malesia ha annunciato l'adozione dell'ESC su tutte le auto nuove a partire dal 2018.

Commenta con la tua opinione

X