Mercato Auto Italia: agosto a +15.8%, grandi numeri sotto l'ombrellone

Mercato Auto Italia: agosto a +15.8%, grandi numeri sotto l'ombrellone Sotto il sole di agosto il mercato auto Italia riscopre la crescita in doppia cifra raggiungendo il +15.8%

Sotto il sole di agosto il mercato auto Italia riscopre la crescita in doppia cifra raggiungendo il +15.8%, sempre bene i modelli made in Italy

4 Settembre 2017 - 08:09

La calura estiva e le distrazioni delle vacanze sembrano non aver fatto scemare l'interesse degli italiani per l'acquisto di automobili nuove. Contrariamente a quanto avvenuto in luglio, quando, nonostante una crescita, si registrò una battuta d'arresto del trend annuale, in agosto il mercato auto Italia ha fatto registrare volumi di vendita da record. In termini di immatricolazioni infatti sono stato raggiunti i valori più alti dal 2009 e la crescita percentuale registrata, nel confronto con lo stesso mese del 2016, è pari al +15.8%. Sempre meglio fanno i marchi nazionali, nella classifica delle 10 auto più vendute nel nostro Paese ben 7 appartengono a un brand italiano.

VOLUMI DI VENDITA PIU' ALTI DAL 2009 Dopo l'esiguo 5.9% incassato in luglio, il mercato auto italiano riscopre il gusto di una crescita in doppia cifra. Con 83.363 immatricolazioni di vetture nuove sono stati infatti raggiunti i più alti volumi di vendita dall'ormai lontano 2009, quando si registrarono oltre 85.000 vendite (Scopri perchè il mercato ha rallentato in luglio, leggi qui). Come specificato in apertura, nel confronto con i dati relativi all'agosto del 2016, la crescita percentuale è pari al 15.8%; i giorni lavorativi dei due periodi presi in considerazione sono per entrambi 22. Dall'inizio dell'anno le immatricolazioni registrate sono complessivamente 1.366.389 e rappresentano il 9.1% in più rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. L'andamento complessivo del mercato lascia ben sperare in un autunno gratificante per gli operatori del settore.

AUTO A METANO FINALMENTE IN CRESCITA Analizzando i dati pubblicati nei giorni scorsi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è possibile quantificare l'andamento delle vendite di auto per tipologia di alimentazione. Tra questi risultati spicca il segno positivo delle auto a metano; dopo un lungo trend negativo il gas naturale può registrare una crescita del 2.1% con una quota di mercato che passa dall'1.4% di luglio all'1.9% di agosto sul totale immatricolato. Complessivamente le automobili a gas, metano e GPL quindi, crescono in agosto del 30% con una quota di mercato del 9.1%, le vetture con alimentazione alternativa crescono invece del 43%. Come ribadisce il direttore di Anfia Gianmarco Gorda, il mercato italiano delle auto con alimentazione alternativa è il più grande d'Europa per volumi, al primo posto per le auto al gas e al terzo per volumi di auto ibride dopo il Regno Unito e la Francia e prima della Germania (Rimani informato su tutte le novità del mercato italiano).

MODELLI FCA SEMPRE NEL CUORE DEGLI ITALIANI Completando l'analisi per tipologia di alimentazione vediamo come le vetture a benzina registrano una crescita del 12%, con una quota di mercato che sfiora il 30%; crescita analoga per quelle a gasolio con il 13% e una quota di mercato del 57%. Per completare il quadro del segmento delle auto ad alimentazione alternativa auto ibride ed elettriche registrano rispettivamente una crescita del 90% e del 117% nel mese di agosto. Scorrendo invece la classifica delle auto più vendute troviamo ben 7 modelli di marchi italiani: in testa la Fiat Panda con 4.701 unità, seguita dalla Fiat Tipo con 3.259 (Leggi qui la prova su strada #SicurAUTO.it della Fiat Tipo) e dalla Lancia Ypsilon con 2.834; al quinto posto si piazza la Fiat 500L con 2.082 vendite, al sesto la Fiat 500 con 1.968. In ottava posizione si colloca la Fiat Punto con 1.794 unità e in decima la Fiat 500x.

Commenta con la tua opinione

X