
Ha fatto il suo esordio mondiale a Stoccarda e arriverà sui mercati a settembre. Porterà al debutto anche la variante plug-in hybrid
Mercedes-Benz si prepara a innestare un nuovo colpo di mercato nel segmento dei suv medi: si chiama GLC ed è stata dichiarata erede naturale della GLK. Prima di addentrarci nei dettagli, salta all'occhio (rispetto al modello che sostituirà) una lunghezza maggiore (466 cm) con un aumento del passo di oltre 11 cm, a tutto vantaggio dell'abitabilità interna e delle gambe dei passeggeri posteriori. La GLC (e non più GLK, per evidenziare l'appartenenza alla Classe C) sarà equipaggiata con motori a benzina e diesel e si presenterà anche in versione plug-in hybrid.
FUORI E DENTRO…E' NUOVA – Sia chiaro, l'ispirazione è giunta dalla GLC Coupé Concept, proprio per questo il design della nuova GLC è totalmente diverso dalla GLK. Via ogni spigolosità, spazio ad una veste più moderna, fresca, dinamica; la linea del tetto è particolarmente spiovente, le fiancate sono muscolose e gli sbalzi corti. Migliora, di conseguenza, l'efficienza aerodinamica, con una riduzione del coefficiente di penetrazione Cx da 0,34 a 0,31. Il frontale potrà essere dotato con i gruppi ottici Led Hight Performance, mentre la fiancata mette in mostra i profili nero opaco sui parafanghi e i cerchi in lega fino a 20″. La stessa sorte ha subito l'abitacolo, completamente rivisitato; ora è più spazioso e dispone di un bagagliaio più capiente (da 580 litri a 1.600 litri, 80 litri e 50 litri in più rispetto a GLK). La plancia e la console sono state ridisegnate, il touchpad è localizzato sul tunnel: anche in questo l'appartenenza alla Classe C è spiccata. Inoltre sulla GLC si ritrovano il sistema di infotainment Comand Online con schermo in stile tablet, touchpad e funzioni Connect Me per la chiamata d'emergenza in caso di incidente, il Servizio Assistenza e il controllo in remoto dei parametri della vettura da smartphone.
LA COMPRI A TUA SOMIGLIANZA – La Mercedes-Benz rende possibile una vasta personalizzazione della nuova GLC, offrendo fino addirittura la possibilità di optare per diversi tipi di paraurti. In alternativa all'opzione standard (con protezioni sottoscocca), si possono infatti scegliere quelli in stile AMG, oppure la soluzione prevista dal pacchetto Off-road. Tra gli accessori spiccano anche quelli relativi la sicurezza, con la disponibilità di serie del pacchetto Intelligent Drive che include il Collision Prevention Assist, l'Attention Assist e il sensore per l'accensione dei gruppi ottici. Il pacchetto opzionale Plus include inoltre il Distronic Plus con funzione Stop&Go Pilot, il Pre-Safe con riconoscimento pedoni, il Bas-Plus, il Blind Spot Monitor e il Pre-Safe Plus. Sotto la veste però, ciò che coglie l'attenzione sono le sospensioni Air body control, studiate per garantire maggiore stabilità di marcia, agilità sportiva e massimo confort anche in fuoristrada. Il sistema, disponibile in alternativa all'Agility Control di serie, lavora in collaborazione con il Dynamic Select (dotato di cinque settaggi separati) e agisce sia sull'assorbimento delle imperfezioni stradali sia sull'altezza da terra, che si riduce di 15 mm in modalità Sport. In presenza del Pacchetto Tecnico Offroad è possibile invece contare sull'aumento di 50 mm dell'altezza e su una taratura particolarmente morbida per affrontare i percorsi in fuoristrada.
LE MOTORIZZAZIONI – Sarà possibile equipaggiare la nuova GLC con una motorizzazione a benzina (GLC 250 2.0 litri turbo da 211 Cv e 350 Nm di coppia) e con due propulsori diesel (GLC 220 d da 170 Cv e 400 Nm e GLC 250 d da 204 Cv e 500 Nm). Tutte le versioni, a quattro cilindri, sono abbinate di serie alla trazione integrale 4Matic e al cambio automatico 9G-Tronic. La novità più importante è rappresentata dalla GLC 350 e 4Matic, la prima plug-in hybrid nella storia del modello. La potenza è garantita dal motore 2.0 litri benzina turbo da 211 Cv e dall'unità elettrica da 116 Cv, supportati dal cambio automatico 7G-Tronic Plus. La coppia massima raggiunge complessivamente i 560 Nm, mentre la percorrenza totale con le sole batterie è di circa 34 km.