Nuova Skoda Citigo: le novità 2017 al Salone di Ginevra

Nuova Skoda Citigo: le novità 2017 al Salone di Ginevra Al Salone di Ginevra 2017 debutterà il restyling della Skoda Citigo

Al Salone di Ginevra 2017 debutterà il restyling della Skoda Citigo, l'utilitaria ceca sfoggerà un'immagine rinnovata e contenuti hi-tech di livello

13 Febbraio 2017 - 09:02

Come di consueto la forte eco mediatica del Salone di Ginevra spinge le case a presentare modelli chiave e novità di imminente lancio sui mercati europei. Tra le novità il cui debutto è già stato anticipato per la kermesse svizzera troviamo il restyling della Skoda Citigo, la versatile citycar della Freccia Alata. La “piccola” ceca è stata sottoposta ad una serie di “ritocchini” estetici che ne hanno svecchiato la linea, soprattutto al frontale, e le è stato riservato un aggiornamento per quanto riguarda i contenuti e le dotazioni, sia di serie che accessorie.

IMMAGINE RINNOVATA E CON UN GUIZZO DI SPORTIVITA' Dalle immagini diffuse, che potere apprezzare nella gallery allegata, scopriamo come i designer Skoda hanno scelto di rimaneggiare, rendendolo sicuramente più attuale, il look della compatta Citigo (A Ginevra 2017 anche la nuova Skoda Octavia, leggi qui le anticipazioni). È piuttosto evidente il lavoro fatto al frontale, dove adesso campeggia una calandra ristilizzata la quale sovrasta il paraurti dal nuovo profilo. Un guizzo di sportività, almeno percepita, è offerto dall'accenno di appendice aerodinamica nella fascia inferiore del paraurti, la quale ingloba i nuovi fendinebbia con funzionalità di cornering. Movimenti e forme nuove si apprezzano anche sul cofano motore, reso più massiccio e visivamente solido da una vistosa nervatura centrale.

NUOVO LOOK E TANTI ACCOSTAMENTI CROMATICI Grazie all'adozione del nuovo paraurti sagomato la Skoda Citigo restyling può vantare dimensioni accresciute, rimanendo comunque una delle 4 posti più compatte del mercato. La lunghezza fuori tutto è adesso di 3,60 metri, 3,4 centimetri della precedente versione. Con l'aggiornamento sbarcano sul listino delle inedite soluzioni per caratterizzare e personalizzare la citycar; saranno disponibili infatti cerchi in lega dal nuovo disegno e una tavolozza di nuove nuance, anche bicolore, per la carrozzeria. Quattro saranno gli allestimenti standard Easy, Active, Ambition e Style ai quali saranno affiancate le edizioni speciali Fun e Monte Carlo.

INFOTAINMENT DI ULTIMA GENERAZIONE L'abitacolo della rinnovata Skoda Citigo ha beneficiato di un upgrade alla strumentazione di bordo e alla sezione dedicata all'infotainment. Sarà infatti disponibile l'APP Move&Fun grazie alla quale interfacciare i propri device, sia iOS che Android, e fruire di connettività, soluzioni per la navigazione e la riproduzione di contenuti multimediali (Scopri qui gli attori della contesa mondiale per l'infotainment). La dotazione di serie, così come quella opzionale, prevede soluzioni attuali e interessanti come il City Safe Drive, con frenata automatica d'emergenza fino a 30 km/h, o i sensori automatici di luce e pioggia.

GAMMA MOTORI CONFERMATA Il comparto motoristico per la citycar Skoda rimane pressoché invariato, per i motori alimentati a benzina è possibile scegliere il 3 cilindri da 1.0 litri in versione da 60 o 75 cavalli. L'unica alternativa disponibile, visto che mancano le motorizzazioni diesel, è la variante bifuel benzina-metano basata sempre sul 3 cilindri 1.000 e con 68 cavalli di potenza (Qui trovi la prova su strada di SicurAUTO.it della Citigo bifuel). Tutte le motorizzazioni sono equipaggiate con il dispositivo Start&Stop e abbinate all'unica trasmissione disponibile, il cambio manuale a 5 rapporti.

Commenta con la tua opinione

X