Nuova Skoda Fabia 2018: più tecnologica ma solo a benzina

Nuova Skoda Fabia 2018: più tecnologica ma solo a benzina La nuova Skoda Fabia 2018 divorzia dal diesel: avrà solo motori 3 cilindri ma tanta tecnologia per il comfort e la sicurezza di guida

La nuova Skoda Fabia 2018 divorzia dal diesel: avrà solo motori 3 cilindri ma tanta tecnologia per il comfort e la sicurezza di guida

9 Febbraio 2018 - 11:02

La Nuova Skoda Fabia 2018 si fa vendere in anteprima rispetto all'imminente lancio mondiale al prossimo Salone di Ginevra 2018 e lo fa con un annuncio che lascia tutti di stucco: chi sperava nella disponibilità dei motori diesel dovrà farsene una ragione poiché le prossime motorizzazioni saranno solo a benzina, sebbene con un ventaglio abbastanza ampio di alternative per tutti i gusti. Le prime informazioni ufficiali divulgate dal Brand del gruppo Volkswagen però riescono ad accendere la curiosità sul piano tecnologico e della sicurezza. La nuova Skoda Fabia infatti nasconde nel nuovo design tecnologie per il comfort e la sicurezza di guida insolite rispetto alla media delle utilitarie più vendute: fari full led e sistemi avanzati di assistenza alla guida. Scopriamola insieme in attesa del Salone di Ginevra 2018.

FUORI E' PIU' CATTIVA Fuori il design è più fresco, il frontale accigliato mostra che il carattere è incattivito dai nuovi fari full LED che dall'esordio sulle cugine spagnole del brand Seat debuttano anche sui segmenti più compatti del planetario Volkswagen. I profili esterni sono nuovi e la coda porta in seno la tecnologia led per essere all'altezza del frontale: ne guadagna in visibilità l'auto poiché i led sono più immediati e visibili soprattutto nelle condizioni meteo e di luce più difficili. Magari ai più potrà sembrare un vezzo esagerato viste le strade italiane lisce come l'hemmental ma chi non vuole vivere (e guidare) col rimorso dei cerchi in lega da 18 pollici, sulla nuova Skoda Fabia potrà averli!

LA FABIA ANDRA' SOLO A “3” La gamma di motori della Nuova Skoda Fabia si articola in quattro soluzioni benzina che con questo nuovo lancio al Salone di Ginevra 2018 segnano una posizione di chiusura verso i diesel, sempre meno disponibili sulle auto medio piccole (stessa scelta ha spinto anche Toyota ad annunciare la gamma da città solo a benzina) tutti a tre cilindri e con cilindrata di 1 litro (leggi qui la prova della Skoda Fabia 1.2 TSI). I motori MPI, nelle versioni 60 CV (44 kW) e 75 CV (55 kW), sono dotati di iniezione indiretta di carburante. Mentre i due motori TSI la potenza passa a 95 CV (70 kW) e 110 CV (81 kW) grazie alla sovralimentazione turbo e iniezione diretta di benzina. A richiesta, si potrà avere la trasmissione con cambio DSG a 7 rapporti ma solo per il più potente dei quattro motori.

TECNOLOGIA DAI SEGMENTI PREMIUM Matura anche a livello tecnologico la nuova Skoda Fabia con un sistema d'infotainment Swing con display da 6,5 pollici e nuovi sistemi di assistenza alla guida per migliorare sicurezza e comfort. Arriva il sistema Blind Spot Detect, come sulla Skoda Superb, che durante la guida su strade a più corsie segnala i veicoli che si trovano nell'angolo cieco o che si avvicinano rapidamente da dietro. Il sistema Rear Traffic Alert, altra novità sul fronte della sicurezza, sorveglia ciò che accade dietro la vettura e segnala l'eventuale rischio di collisione durante la retromarcia (pensi che la retrocamera sia sufficiente? Allora devi guardare qui il test del TCS che mette alla prova i vari sistemi di ausilio al parcheggio). Inoltre sarà disponibile il Sistema di regolazione automatica delle luci abbaglianti Light Assistant, che passa automaticamente alle luci anabbaglianti non appena rileva la presenza di veicoli che precedono o che provengono in senso contrario. Sul mercato la nuova Skoda Fabia 2018 arriverà nel secondo semestre del 2018 ma per saperne di più restate connessi per il prossimo Salone di Ginevra 2018!

Commenta con la tua opinione

X