Nuova Suzuki Swift: foto e dettagli in anteprima

Nuova Suzuki Swift: foto e dettagli in anteprima La Suzuki Swift è pronta per il mercato giapponese: una brochure clandestina parla di motori da 1.0 turbo a 1.2

La Suzuki Swift è pronta per il mercato giapponese: una brochure clandestina parla di motori da 1.0 turbo a 1.2, 6 varianti e una versione ibrida 48V

20 Dicembre 2016 - 10:12

Sono cominciate a circolare foto spia in anteprima della nuova Suzuki Swift, grazie ad una brochure che ne mostrerebbe le forme finali e senza alcun tipo di schermatura. Tante novità sotto il profilo estetico della nuova Swift, con un design più grintoso ed il divertimento di guida utilizzato come focus di sviluppo, ma la casa non ha ancora dichiarato nulla in via ufficiale. Sarà prevista, probabilmente, anche una versione ibrida da 48V.

LA NUOVA SUZUKI SWIFT Sono cominciate a circolare in rete una sere di foto di una brochure clandestina, che ritrae quella che potrebbe essere la nuova generazione di Suzuki Swift, la piccola del brand giapponese che condividerà con la nuova Baleno la piattaforma costruttiva. Le foto che riportano i colleghi di Autoexpress.co.uk mostrano chiaramente un'auto in configurazione finale, senza camuffature di sorta, mentre un portavoce della stessa Suzuki avrebbe confermato l'autenticità della brochure in questione.

ESTETICA RINNOVATA Ciò che più salta all'occhio dalle foto della nuova Suzuki Swift è sicuramente il cambio radicale del design. Il salto generazionale è sottolineato dalle linee appuntite e sportive, che suggeriscono anche proporzioni completamente riviste: la nuova Swift sarà più larga e più bassa della versione che già conosciamo. Questo è stato reso possibile dalla volontà di voler produrre un'auto divertente da guidare, soprattutto considerando che la nuova Suzuki Baleno abbraccerà la clientela più votata alla parte razionale della guida (leggi della nuova Suzuki Baleno al salone di Francoforte), selezione che ha quindi permesso di “osare” un po' di più.

CAMBIA SOTTOPELLE Stando alle indiscrezioni il pianale dal quale è partito lo sviluppo è lo stesso della Suzuki Baleno, quindi una interessante unità che dovrebbe permettere una riduzione del peso della nuova Swift rispetto alla precedente generazione. Sul piano motorizzazioni dovrebbe arrivare non solo il motore 1.0 turbo benzina ma anche una variante ibrida con sistema 48V (leggi anche di VW che adotta l'ibrido a 48V), almeno per il mercato giapponese, per il quale è prevista sia la trazione anteriore che la trazione integrale. Successivamente, nel 2018, potrà arrivare la versione Swift Sport con il motore 1.4 litri turbo da 138 cavalli (leggi del nostro primo contatto con la precedente Suzuki Swift Sport).

Credit foto: Autoexpress.co.uk

Commenta con la tua opinione

X