
Panasonic scommette sempre più sul comparto automotive e punta a prendere il controllo di Ficosa, entro aprile otterrà il 69% della società spagnola
Gli investimenti in campo automotive rappresentano per Panasonic, cosi come per altre grandi aziende hi-tech (Leggi qui l'affare Harman concluso da Samsung), una promettente e remunerativa alternativa ai sempre più risicati margini provenienti dal business dell'elettronica di consumo. In quest'ottica Panasonic punta a inglobare Ficosa, storica azienda spagnola di componentistica; il gruppo nipponico potrebbe entro la fine di aprile raggiungere la quota del 69% delle azioni e prenderne il pieno controllo.
AMBIZIONE IRREFRENABILE PER LE QUATTRO RUOTE Il colosso nipponico dell'hi-tech Panasonic è sempre più attivo e compenetrato in vari ambiti del comparto automotive. Gli interessi dell'azienda asiatica spaziano dalla componentistica OEM ai ricambi aftermarket e non è un mistero che ambisca anche a diventare, se non produttore, quanto meno partner stretto di un costruttore d'auto (Leggi il corteggiamento serrato di Panasonic a Tesla). Nelle ultime ore si è parlato di un ulteriore acquisto di quote societarie di Ficosa, azienda spagnola specializzata nella produzione di specchi retrovisori e sistemi di sicurezza.
PANASONIC PUNTA AL CONTROLLO INCONDIZIONATO Panasonic aveva già acquistato, senza dichiarare l'importo complessivo dell'operazione, nel 2005 il 49% delle azioni di Ficosa; adesso sarebbe in ballo un ulteriore acquisto di una quota azionaria pari al 20% dall'attuale azionista di maggioranza, Ficosa Inversion SL. Qualora venisse definita la cessione Panasonic raggiungerebbe, superandola abbondantemente, la quota di maggioranza, assumendo di fatto il controllo della società spagnola.
OBIETTIVO DI FATTURATI MULTI MILIARDARI ENTRO IL 2019 Anche in questo caso nessuna delle fonti che hanno battuto la notizia ha fatto riferimento all'entità dell'investimento. Dal canto suo Panasonic si è limitata a dichiarare che non si aspetta un sostanziale impatto sui profitti derivante dalla transazione. Il gruppo giapponese si è comunque prefisso di raggiungere entro il 2019 un fatturato di 2 trilioni di Yen, pari a 17,76 miliardi di dollari, derivante dalle attività in campo automotive. L'affaire Ficosa dovrebbe concludersi entro la fine di aprile (Leggi dell'offerta miliardaria di Panasonic per l'austriaca ZKW per i fari LED).