
Il business dei fari a led per auto alletta Panasonic, il produttore hi-tech intende ampliarela propria l'offerta di soluzioni e prodotti automotive
La giapponese Panasonic sembra volere mettere a tutti i costi le mani sulla tecnologia per produrre fari a led per auto e non esita a scommettere pesante. Secondo le ultime notizie la posta in gioco per l'acquisizione dell'austriaca ZKW ha raggiunto 1 miliardo di dollari, un capitale importante che potrebbe limitare fortemente le ambizioni della concorrenza. La notizia dell'offerta ha fatto crescere il titolo Panasonic sulla borsa di Tokyo nonostante il Nikkei in picchiata.
ACQUISIZIONE DI UN FORNITORE STRATEGICO Secondo il magazine Autonews la trattativa tra Panasonic e ZKW sarebbe ormai alle battute finali, l'epilogo, o quanto meno un accordo di base tra le due aziende, potrebbe giungere entro la fine del mese. Qualora andasse a segno l'investimento lo storico produttore nipponico compirebbe un ulteriore passo avanti per espandere la propria line-up in campo automotive. ZKW è specializzata nella produzione di componentistica per gruppi ottici e luci a led, tra i suoi clienti figurano Case automobilistiche come BMW e il Gruppo General Motors (Scopri tutto sui nuovi fari con #SicurEDU LED e Xenon).
IN CERCA DI NUOVI E CONSISTENTI MARGINI È evidente che Panasonic intende rivestire un ruolo sempre più autorevole come fornitore per le Case costruttrici e sopperire così ai sempre più magri margini offerti dall'elettronica di consumo e dagli smartphone. L'acquisizione di ZKW amplierebbe l'offerta di prodotti, i quali attualmente sono relativamente limitati ad accumulatori e sistemi di navigazione. Riguardo la definizione della trattativa i portavoce del produttore giapponese non hanno rilasciato dichiarazioni, limitandosi a riferire che la Casa non rilascia commenti sulle singole iniziative (Sapevi che Panasonic sarà uno dei partner strategici di Volkswagen per le auto elettriche?).
PRODUTTORI HI-TECH ATTRATTI DALL'AUTOMOTIVE Lo scorso anno Panasonic riuscì ad acquisire il 49% dell'azienda spagnola Ficosa, specializzata nella produzione di specchietti per il settore automotive, e non fece mistero della sua intenzione di prendere parte al progetto Gigafactory di Tesla, per il quale sarebbe disposta a investire fino a 5 miliardi di dollari. La trattativa con ZKW arriva in un momento particolarmente caldo, il quale vede i produttori hi-tech in fermento e particolarmente interessati alle tematiche dell'automotive. Lo scorso novembre Samsung è riuscita ad acquisire Harman, con un investimento da 8 miliardi di dollari la casa coreana ha messo dalla sua la tecnologia necessaria alle auto connesse e ai servizi di mobilità (Qui trovi i dettagli dell'affare Samsung).