Paraurti rotto? Nissan lo ripara in un lampo con Painted Bumper

Paraurti rotto? Nissan lo ripara in un lampo con Painted Bumper Riparazioni-express con i paraurti verniciati di Nissan: disponibili per 7 modelli in 28 colori

Riparazioni-express con i paraurti verniciati di Nissan: disponibili per 7 modelli in 28 colori, potrebbero consentire riparazioni in poche ore

15 Marzo 2016 - 02:03

Che belli i fascioni paracolpi nella stessa tinta della carrozzeria! Questi particolari danno all'auto un linea fluida e senza soluzione di continuità ma qualche effetto collaterale c'è, come la vulnerabilità nei confronti dei piccoli urti. Per venire incontro agli automobilisti Nissan propone ora, dopo le calotte dei retrovisori, anche i paraurti preverniciati nei colori originali.

QUEI GRAFFI FASTIDIOSILa moda è stata contagiosa e ormai solo poche automobili, a volte soltanto nelle versioni più economiche, propongono i paraurti non verniciati. Colorare con la stessa tinta della carrozzeria i bumper ha dato loro una funzione estetica importante, facendoli sembrare parte integrante della scocca. Il rovescio della medaglia, è noto, è il fatto che i bumper diventano delicati e, a differenza delle “stanghette” cromate presenti nelle auto dei decenni scorsi, invece di ammaccarsi solamente spesso si rompono e, comunque, la loro verniciatura si rovina. Per ripristinarli, nel caso siano irrecuperabili (leggi il grande bluff dei paraurti nel crash test a 10 km/h), occorre passare la solita trafila: stacco, preparazione del pezzo, verniciatura, riattacco. In questo processo riparativo si inserisce l'idea di Nissan del fornire il paraurti già verniciato, risparmiando quindi le fasi della preparazione del paraurti e della sua verniciatura (leggi quando conviene riparare un'auto incidentata). L'idea è l'estensione di quella che aveva portato l'azienda a proporre, sin dal 2012, i gusci posteriori dei retrovisori esterni già verniciati.

MODELLI, COLORI E PREZZIIn effetti queste calotte sono molto esposte a piccoli e grandi danneggiamenti, causati spesso dai sassolini sollevati dalle altre auto o dalle manovre di parcheggio. Nissan dice, in maniera condivisibile, che nonostante le avanzate tecnologie di sicurezza disponibili nei suoi modelli, come l'Around View Monitor, il sistema di copertura degli angoli ciechi e la frenata di emergenza, i piccoli urti (“mi sono 'appoggiato' all'auto che mi precedeva”) ed i graffi sono comunque inevitabili. Citando statistiche delle assicurazioni europee, Nissan evidenzia come circa il 70% degli incidenti siano urti a bassa velocità e il Programma Painted Bumper (Paraurti Verniciati) intende offrire ai clienti proprio una riparazione rapida ed efficace della vettura dopo un impatto a bassa velocità. In questo modo le concessionarie Nissan possono offrire una finitura pari a quella di fabbrica e la consegna alle officine dal giorno successivo alla richiesta, un'evasione dell'ordine piuttosto veloce, quindi. I pezzi Painted Bumper sono disponibili per le versioni attuali e quelle precedenti delle Nissan Juke, Qashqai e Note; l'inclusione della Qashqai+2 porta quindi a 7 il totale dei modelli. Vediamo qualche esempio: il paraurti frontale della Juke viene 199,67/200,27 euro grezzo e 448,05 euro se verniciato mentre quello posteriore della New Qashqai ha un listino di 308,45 grezzo e 509,85 verniciato; l'anteriore della Note costa invece 176,65 e 396,55 euro rispettivamente.

OCCORRE VALUTARE BENEL'idea è sicuramente interessante, soprattutto nel caso delle società di autonoleggio, leasing, gestione flotte e, in generale, nei casi in cui il fermo macchina possa essere costoso. Nel caso del privato il discorso diventa probabilmente meno netto, dato che i carrozzieri possono fare prezzi molto diversi gli uni dagli altri: nel caso non si abbia un particolare fretta e si possa dire all'artigiano “fallo pure nei ritagli di tempo”, per esempio, c'è la possibilità di risparmiare qualcosa. Ovviamente il costo della manodopera per lo stacco e il riattacco – e anche quello del ripristino di eventuali parti della carrozzeria, come traversa, parafanghi e cofano motore/baule, eventualmente danneggiate – rimarrebbe lo stesso mentre si risparmierebbe quello della verniciatura e dei materiali ad essa collegati. Se l'auto non fosse freschissima e dovesse essere lucidata per essere splendente come il pezzo riparato/sostituito ci sarebbero altri costi, presenti sia nel caso del pezzo grezzo sia se si usasse un Painted Bumper. In ogni caso, se non ci fossero altri lavori da fare, un paraurti preverniciato potrebbe mettere il carrozziere in grado di consegnare l'auto in poche ore, previo appuntamento. Il discorso è meno incerto nel caso delle calotte dei retrovisori, poiché il carrozziere dovrebbe imputare anche il costo dell'accensione del forno, sicuramente antieconomico se fatto soltanto per un particolare così piccolo (leggi come riconoscere i difetti della verniciatura delle riparazioni).

Commenta con la tua opinione

X