Paura di volare, ma si muore più facilmente in auto

Paura di volare, ma si muore più facilmente in auto Il 40% dei passeggeri di un aereo ha paura di un incidente

Il 40% dei passeggeri di un aereo ha paura di un incidente, mentre chi sale in auto non si fa alcun problema e spesso viaggia senza cintura

16 Luglio 2017 - 07:07

Basta chiedere in giro anche tra amici e conoscenti per provare a fare una statistica di chi si fida più dell'auto che dell'aereo per scoprire che in realtà il tutto sembra incredibilmente legato all'impossibilità (fisica) di volare, ovviamente senza l'aereo. Eppure ci siamo abituati senza troppe remore a spostarsi senza toccare con i piedi a terra, in involucri metallici diventati sicuri, ma che all'inizio erano vere trappole mortali, a velocità di gran lunga superiori a quella che riuscirebbe a sviluppare un podista oro decorato alle olimpiadi. Quanto è realmente più facile morire in auto?

QUANTO E' PIU' PERICOLOSA L'AUTO Nonostante le auto e le infrastrutture siano mediamente diventate più sicure è l'imprevedibilità di chi sta dietro al volante a decretare un tasso di mortalità per incidente molto più alto rispetto agli aerei. Si stima infatti che ad oggi nei Paesi più sviluppati, la probabilità di morire in un incidente stradale si di 1 su 5000. Una percentuale molto bassa apparentemente eppure tutti non abbiamo alcun problema a salire a bordo di un'auto. La cosa più assurda invece è non allacciare la cintura di sicurezza una volta saliti (in Italia 1 su 5 non le usa). Mentre se si provasse a chiedere ai passeggeri d un Boeing in partenza quanto sono sereni, si scoprirebbe che almeno il 40% spera che tutto fili liscio ma pensa agli incidenti.

UN INCIDENTE GRAVE OGNI 55 MILA ANNI Dal punto di vista statistico, si dovrebbe fare un volo ogni giorno per 55.000 anni prima di incontrare un incidente mortale. Nonostante le rappresentazioni dei crash aerei del cinema hollywoodiano, il volo è in realtà il modo più sicuro di trasporto. Infatti, le probabilità di un incidente aereo è di una per ogni 1,2 milioni di voli, con probabilità di morire uno su 11 milioni. Mentre basta guardare ai frequenti fatti di cronaca per capire realmente quanto sia necessario prestare la massima attenzione al volante o in moto e affrontare con consapevole serenità il prossimo viaggio in aereo. Leggi qui altre curiosità sul mondo delle auto.

Commenta con la tua opinione

X