Al Salone di Ginevra 2019 Peugeot svela la 208 elettrica e le versioni ibride di 508 e 3008
In occasione del Salone dell’auto di Ginevra 2019 Peugeot punta sull’elettrificazione. Il marchio francese presenta una serie di novità che disegnano la traiettoria che sarà seguita dalla gamma. Sotto ai riflettori finisce la nuova generazione della compatta 208 che sarà disponibile anche nella variante full electric. A disposizione una potenza di 100kW e ben 136 cavalli. Nel presente del brand anche la variante ibrida della 508 che, grazie al sistema plug-in, promette di aprire a nuovi orizzonti di mobilità. Quanto al futuro Peugeot mostra i muscoli con il concept ibrido 508. Sviluppato dalla divisione Sport del brand promette prestazioni paragonabili a quelle di un veicolo dotato di motore termico da 400 CV. Tutti i dettagli.
LA NUOVA 208
In anteprima mondiale a Ginevra ecco la nuova generazione della compatta Peugeot 208. Esordio anche per la nuova gamma motori; la vettura viene proposta, sin dal lancio, con tre tipologie di alimentazione che vanno dalla 100% elettrica alla benzina senza rinunciare al Diesel (Leggi tutti i dettagli sulla nuova Peugeot 208). Ispirata alla concept car Peugeot Fractal troviamo sulla 208 un i-Cockpit aggiornato con visuale 3D ed head-up display. Ampliata la gamma di aiuti alla guida ADAS e la tecnologia di bordo. Cambio di rotta per il sistema di infotainment che ora è dotato della 3D Connected Navigation ed integra la tecnologia TomTom. La variante elettrica, e-208, si caratterizza per la nuova motorizzazione che eroga una potenza di 100 kW (136 CV) ed è capace di generare una coppia di 260 Nm.
508 OGGI E DOMANI
Fanno il loro ingresso in gamma anche le nuove motorizzazioni Plug-in Hybrid. Il SUV 3008 sarà in vendita anche in versione HYBRID4 e lo stesso accadrà anche per 508 sia berlina che wagon. Disponibili a partire dal prossimo autunno, si caratterizzano per le 4 modalità di guida ma gli ordini saranno aperti già dal mese di giugno. Insomma l’idea è aprire la gamma al cambio di passo chiesto dal mercato senza stravolgimenti repentini. In questo contesto si inseriscono anche le azioni nel settore della mobilità su 2 ruote. La divisione Cycles ha presentato la bicicletta da turismo elettrica eT01 Belt Powertube, dotata di trasmissione a cinghia con una motorizzazione al 100% elettrica e batteria integrata nel telaio. Peugeot Motocycles ha dato battesimo al concept E-Metropolis, scooter a 3 ruote alimentato da un motore elettrico posizionato sul telaio che eroga una potenza massima di 36 kW. La velocità massima dichiarata è di 135km/h con un’autonomia che arriva fino a 200 km.
IL FUTURO
Interessante anche il concept 508 sviluppato dalla divisone Peugeot Sport che prefigura una linea di modelli “elettrificati” ad alte prestazioni destinati alla produzione in serie. Derivata dalla variante stradale la 508 ibrida ma questa “sportiva” promette le stesse prestazioni di un’auto alimentata da un motore termico da 400 CV. Il prototipo dispone di quattro ruote motrici ed è in grado di garantire accelerazioni e riprese mozzafiato, grazie al lavoro sinergico di tre motori. Da un lato un motore benzina PureTech da 200 CV e, dall’altro, due motori elettrici uno da 110 CV sull’asse anteriore e uno da 200 CV su quello posteriore (Leggi PSA e FCA confermano gli investimenti in Italia).