
Il mercato degli pneumatici in Europa mostra segnali di ripresa nel 2024, ma i volumi restano inferiori ai livelli pre-pandemia
L’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma (ETRMA) ha reso noti i dati sulle vendite di pneumatici di ricambio per il quarto trimestre e l’intero anno 2024. I numeri indicano un andamento positivo rispetto allo stesso periodo del 2023, ma il settore fatica ancora a recuperare completamente i volumi pre-pandemia. Nello specifico gli pneumatici auto 4 stagioni hanno un effetto molto positivo sulla media, mentre il settore Truck fa fatica a recuperare quote di mercato.
VENDITE PNEUMATICI 2024: IL COMMENTO DELL’ETRMA
Secondo Adam McCarthy, Segretario generale dell’ETRMA, il miglioramento registrato negli ultimi tre mesi del 2024 è dovuto principalmente alla debole performance dello stesso periodo nel 2023.
“L’evoluzione del quarto trimestre del 2024 è positiva rispetto al quarto trimestre del 2023 in tutte le linee di prodotto, principalmente a causa di una performance debole nel quarto trimestre del 2023. Dopo un’evoluzione negativa nel 2023 (rispetto al 2022), con -8% nel segmento Consumer e -17% nel segmento Truck, l’evoluzione dei volumi nel 2024 migliora per gli pneumatici Consumer, soprattutto grazie al segmento All Seasons, ma rimane leggermente negativa per gli pneumatici Truck.
In entrambi i segmenti siamo ancora lontani dai volumi pre-pandemia, rispettivamente -3,5% e -10,3% rispetto al 2019. I volumi ETRMA negli pneumatici per autocarri continuano a essere influenzati dalla crescita dei volumi non-pool (nonostante i dazi antidumping). I volumi nel segmento degli pneumatici agricoli sono stati supportati dalle condizioni meteorologiche piovose”.
L’ANDAMENTO DELLE VENDITE PNEUMATICI 2024 IN EUROPA
Entrando nello specifico, gli invernali e all season hanno registrato un forte aumento, mentre si conferma la contrazione per gli pneumatici estivi, già consolidata anche nelle vendite pneumatici del 2023. Nel dettaglio, si osserva quanto segue:
- Pneumatici auto estivi: –2%;
- Pneumatici auto invernali: +7%;
- Pneumatici auto All Season: +16%;
Clicca l’immagine sotto per vederla tutta larghezza, mentre qui puoi approfondire l’analisi in dettaglio del bilancio ETRMA 2024.
EFFETTO CLIMA SULLA VENDITA DEGLI PNEUMATICI AGRO IN EUROPA
Anche il segmento degli pneumatici agricoli ha mostrato una crescita, favorita dalle condizioni meteorologiche piovose che hanno incentivato la domanda (+5% nell’intero 2024). In un mercato sempre più condizionato da fattori ambientali e regolatori, il comparto degli pneumatici si trova a navigare tra sfide e opportunità. Positivo è anche l’andamento degli pneumatici moto e scooter, +4%, registrando un trend di crescita trimestrale uguale alle gomme auto All Season (+18% nel Q4 2024).