Test gomme invernali 225/45 R18: il test di Autobild

Test gomme invernali 225/45 R18: il test di Autobild

Autobild ha testato 50 gomme invernali 225/45 R18: ecco la Top 10 che ha superato tutte le prove su asciutto, bagnato e neve, con pro e contro

2 Ottobre 2023 - 15:00

La rivista tedesca Autobild ha messo alla prova le gomme invernali 225/45 R18 per auto di segmento medio nella classifica di seguito, partendo da una pletora di oltre 50 candidati. Nella Top 10 delle gomme migliori, ci sono 3 pneumatici “esemplari”, 5 “buoni” e 2 “soddisfacenti”. Ecco i risultati in dettaglio con la classifica, i pro e i contro dei primi 10. Se stai cercando misure di pneumatici diverse, guarda i test più recenti sulle migliori gomme invernali.

GOMME INVERNALI 225/45 R18: IL TEST AUTOBILD

In questo test gomme invernali 225/45 R18 Autobild ha selezionato inizialmente circa 50 pneumatici tra cui solo i migliori 20 hanno superato le eliminatorie e sono stati sottoposti alle prove finali. Di questi, quelli risultati migliori sono finiti nella Top 10 delle gomme invernali che riportiamo di seguito. Alle preselezioni delle gomme infatti è stata effettuata una prova di frenata su pista bagnata da 80 km/h. I 30 pneumatici invernali che hanno fatto meglio nella prova precedente sono stati poi testati in una prova di frenata da 50 km/h su neve compatta.

LE PROVE DELLE GOMME INVERNALI AUTOBILD

Solo i 20 pneumatici con lo spazio di frenata totale più breve delle due prove di frenata sono stati presi in considerazione per il round finale del test e sottoposti alle seguenti prove su 13 discipline impiegando una BMW Serie 3:

  • su neve, trazione, slalom e maneggevolezza;
  • su bagnato, aquaplaning, aquaplaning in curva, pista circolare e maneggevolezza;
  • su asciutto, frenata (da 100 km /h), rumore di manovra e di sorpasso;
  • efficienza, durata e prezzo per 1000 km di percorrenza, resistenza al rotolamento.

Ecco di seguito la classifica dei test gomme invernali 225/45 R18 di Autobild partendo dalla posizione più bassa a quella più alta con pro e contro.

10. BRIDGESTONE BLIZZAK LM005

  • Pro: “specialista sul bagnato con ottime proprietà di aquaplaning e manovrabilità dinamica sull’asciutto”.
  • Contro: “comportamento migliorabile su neve in curva, chilometraggio basso”.

9. BARUM POLARIS 5

  • Pro: Brand di seconda linea di pneumatici più conveniente con buone prestazioni sulla neve, manovrabilità dinamica sull’asciutto, chilometraggio elevato”.
  • Contro: “comportamento sottosterzante su strade bagnate”.

8. VREDESTEIN WINTRAC PRO

  • Pro: “prestazioni convincenti su neve e ghiaccio, buone riserve per l’aquaplaning, manovrabilità equilibrata su piste bagnate e asciutte”.
  • Contro: chilometraggio basso”.

7. DUNLOP WINTER SPORT 5

  • Pro: “prestazioni equilibrate su piste innevate e bagnate, buone riserve per l’aquaplaning, chilometraggio elevato”
  • Contro: “spazi di frenata su asciutto leggermente allungati”.

6. HANKOOK WINTER I*CEPT EVO³

  • Pro: “pneumatici con buone qualità invernali, manovrabilità dinamica sull’asciutto, ottime riserve di sicurezza in caso di aquaplaning.
  • Contro: chilometraggio medio”.

5. PIRELLI CINTURATO WINTER 2

  • Pro: “profilo premium con proprietà invernali convincenti, prestazioni dinamiche su piste bagnate, buon chilometraggio”.
  • Contro: “leggero sottosterzo su strada asciutta”.

4. BF GOODRICH G-FORCE WINTER2

  • Pro: “misura invernale con caratteristiche di guida sicura su pista bagnata e asciutta, buone proprietà di aquaplaning”.
  • Contro: “spazi di frenata su asciutto leggermente lunghi”.

3. CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P

  • Pro: “comportamento invernale con prestazioni equilibrate in tutte le condizioni atmosferiche, manovrabilità dinamica su asciutto e bagnato, spazi di frenata brevi”.
  • Contro: “aumento del livello dei prezzi.

2. GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE 3

  • Pro: “profilo premium equilibrato con proprietà invernali convincenti, chilometraggio molto elevato, spazi di frenata brevi, buon comfort”.
  • Contro: “maggiore resistenza al rotolamento.

1. MICHELIN PILOT ALPIN 5

  • Pro: “prestazioni al top su ghiaccio e neve, comportamento di guida preciso su strade bagnate e asciutte, buon chilometraggio”.
  • Contro: prezzo alto”.

Commenta con la tua opinione

X