Test pneumatici estivi 2019 AutoBild: 20 gomme sportive a confronto AutoBild elegge le 20 gomme sportive più performanti nel Test pneumatici estivi 2019

Test pneumatici estivi 2019 AutoBild: 20 gomme sportive a confronto

AutoBild elegge le 20 gomme sportive più performanti nel Test pneumatici estivi 2019

12 Marzo 2019 - 01:03

Quando aumentano le dimensioni delle gomme salgono anche le aspettative attese, così AutoBild ha voluto fare luce sulle migliori gomme stive con un Test pneumatici estivi più sportivi. Partendo da una rosa di 53 modelli di pneumatici di dimensione 225/45 R17, AutoBild ne ha promossi 20 con un voto positivo, di cui 6 con la massima valutazione “Esemplare”. In testa alla classifica Test pneumatici estivi 2019 AutoBild colloca le Michelin Pilot Sport 4 che abbiamo testato alla presentazione, ecco invece le altre 19 gomme elette dalla comparativa tedesca. Se stai cercando misure di pneumatici diverse, guarda i test più recenti sulle migliori gomme estive.

LE GOMME SPORTIVE “MIGLIORI”

Tra le prime 6 gomme che hanno ottenuto la menzione “Esemplare” ci sono Michelin, Goodyear, Falken, Hankook, Continental e Fulda. Sono le gomme che hanno ottenuto il punteggio migliore nei test condotti su una BMW Serie 1 su asciutto, bagnato e nella valutazione del costo di acquisto. Con un punteggio da 1 a 6 (1 ottimo, 6 insufficiente) le Michelin Pilot Sport 4 ottengono la media migliore, sebbene il costo sia ritenuto leggermente più alto rispetto ad altri competitor. Indubbiamente però tra le performance su asfalto bagnato e asciutto le Pilot Sport 4 dimostrano un migliore equilibrio rispetto alle Goodyear Eagle F1 Asymmetri 5, Falken Azenis FK510 e Hankook Ventus S1 Evo che brillano meglio in una sola delle due discipline di prova.

LE GOMME SPORTIVE “BUONE”

Nella seconda parte della classifica, quella delle gomme valutate con “Buono” ritroviamo altri 7 modelli di pneumatici di Costruttori più noti. Tra questi le gomme Sava Intensa UHP2 sono valutate meglio delle altre per il costo. Le Bridgestone Turanza T005, di cui parliamo in questo test, ottengono una valutazione migliore da AutoBild nell’aderenza su asciutto. Le Pirelli P Zero, a differenza delle Nokian Wetproof, Apollo Aspire XP, Vredestein Ultrac Vorti, Dunlop SportMaxx RT2 e delle altre già citate, risultano migliori sul bagnato.

LE GOMME SPORTIVE “SODDISFACENTI”

Chiudono l’ultima parte della classifica AutoBild altre 7 modelli di pneumatici estivi, sempre 225/45 R17 ma che soddisfano i requisiti di qualità del test abbastanza da poter essere definiti “Soddisfacenti”. Tra questi, Kleber Dynaxer UHP, Maxxis Premitra 5 e Firestone Roadhawk sono valutati meglio per la loro economicità, sebbene con un punteggio minore rispetto alla classifica alta. Kenda Emera A1 KR 41 e Kleber, spuntano un risultato migliore sull’asciutto. Mentre le Kumho Ecsta PS 71, fanalino di coda tre i 20 milgiori pneumatici sportivi estivi, ottiene la valutazione migliore per l’aderenza sull’asciutto. Puoi vedere qui i dettagli del Test pneumatici estivi 2019 AutoBild, mentre se sei interessato a pneumatici meno performanti qui parliamo del test pneumatici estivi 185/65 R15 del TCS.

Commenta con la tua opinione

X