Tra le gomme quattro stagioni testate ognuna emerge in qualche prova ma solo 4 su 9 sono pienamente consigliate dal TCS
Tempo di primavera, tempo di passare agli pneumatici estivi e mettere le gomme invernali in garage, a meno che non siate tra quegli automobilisti che preferiscono le gomme 4 stagioni per guidare in sicurezza e al riparo da blocchi, ordinanze e treni di gomme tra i piedi. Un nuovo test del TCS ha messo alla prova le gomme all season di misura 175/65 R14 T, quella caratteristica delle utilitarie più diffuse e sulle quali normalmente si tende di più a risparmiare pensando che tanto quell’auto viene usata prevalentemente in città. Mare o montagna che sia, neve, ghiaccio o asfalto estivo, le 9 marche di pneumatici sono state messe sotto torchio e non tutte, anche per via delle dimensioni ridotte dello pneumatico hanno entusiasmato i valutatori. Ecco come sono andate le gomme quattro stagioni nel test 2018 e nel video qui sotto le differenze tra i vari tipi. Se stai cercando misure di pneumatici diverse, guarda i test più recenti sulle migliori gomme 4 stagioni.
TEST PNEUMATICI 4 STAGIONI 2018
Le gomme quattro stagioni si sono ormai scrollate di dosso il retaggio di un mito che le voleva gomme adatte a tutto e a niente. Le tecnologie sono migliorate, i Produttori di gomme sviluppano mescole e soluzioni del battistrada sempre più evolute. Il test del TCS sulle gomme quattro stagioni infatti si è articolato su 2 tipologie di prove, tipicamente invernali (neve, ghiaccio e bagnato a basse temperature) ed estivo (asciutto). Tra i 18 criteri considerati dai tecnici svizzeri anche i risultati di rumorosità, il consumo di carburante e l’usura sono stati confrontati con le gomme estive e invernali. Alla fine solo 4 su 9 pneumatici hanno ricevuto la menzione di consigliato. Un risultato molto probabilmente influenzato anche dalla ridotta sezione della gomma.
LE GOMME 4 STAGIONI CONSIGLIATE
Tra gli pneumatici quattro stagioni “consigliati” dal TCS i Nexen N blue 4Season. Guidano la testa della classifica poiché si distinguono per il miglior comportamento su ghiaccio, buon comportamento su bagnato, per l’usura buona e il buon consumo di carburante. Mentre mostrano qualche lacuna su asfalto asciutto e neve. I Continental AllSeasonContact invece ottengono il miglior consumo di carburante con una valutazione buona su neve e ghiaccio, bagnato e usura con qualche incertezza su asciutto. I Goodyear Vector 4Seasons Gen-2 sono apprezzati dal TCS per il miglior voto su bagnato e rumorosità, si mostrano buoni nelle valutazioni su ghiaccio, consumo di carburante e usura, meno su asciutto e neve. Chiudono la coda delle gomme all season meglio classificate le Nokian Weatherproof definite migliori su neve e ottime per usura, la valutazione è buona su ghiaccio, asfalto bagnato e consumo di carburante ma meno su asfalto asciutto (lievi debolezze).
LE GOMME PROMOSSE CON QUALCHE RISERVA
Nella parte inferiore della classifica delle gomme quattro stagioni 175/65 R14 T che il TCS ha valutato come “consigliate con riserva” si distinguono – non in questo ordine;
– Vredestein Quatrac 5 per il miglior voto su asciutto con lievi debolezze su bagnato;
– Hankook Kinergy 4s H740 per l’ottimo grado di usura con lievi debolezze su asciutto e bagnato;
– Michelin CrossClimate leggi qui la nostra prova su strada delle CrossClimate nella misura 205/55 R16 – per il miglior livello di usura con lievi debolezze su asciutto e bagnato.
Mentre non sono nella parte alta della classifica:
– Firestone Multiseason (buone su consumo di carburante e livello di usura, “deboli” su asfalto asciutto e bagnato);
– Maxxis AllSeason AP2 (buone su ghiaccio, usura e consumo carburante, “deboli su neve e bagnato”).
I CONSIGLI DEL TCS SULLA SCELTA
Il fatto che per molti pneumatici la valutazione del TCS citi lievi debolezze su asciutto o bagnato non vuol dire che le gomme quattro stagioni su asfalto asciutto/bagnato estivo siano inefficaci ma che nel confronto con le gomme prettamente estive o invernali cedono il passo. Come regolarsi? In generale se non siete alla ricerca di pneumatici adatti a percorrere strade in condizioni invernali impegnative allora le quattro stagioni possono essere un compromesso ottimale, che il TCS identifica in un utilizzo chilometrico non superiore a 25 mila km l’anno.