
Esperienze a bordo dei RoboTaxi: l’indagine di JD Power valuta la fiducia dei servizi di mobilità a guida autonoma a Phoenix e San Francisco
Secondo un nuovo studio di JD Power, i consumatori statunitensi non si sentono a proprio agio con la sperimentazione e l’implementazione dei RoboTaxi a guida autonoma nelle strade delle loro città. Lo studio, che ha coinvolto 408 consumatori residenti a Phoenix e San Francisco, ha rilevato che solo il 20% di tutti i consumatori a livello nazionale si sente a proprio agio con la tecnologia AV testata sulle strade e autostrade vicine a loro. Ecco le risposte dei passeggeri dopo aver provato i taxi a guida autonoma.
JD POWER INDAGA SULL’ESPERIENZA DEI CLIENTI DEI ROBOTAXI USA
Lo studio JD Power sull’esperienza dei robotaxi condotto a luglio 2023 si basa sulle risposte di 408 consumatori residenti a Phoenix e San Francisco, dove le società di robotaxi più famose (tra cui Waymo e Cruise) stanno testando e offrendo servizi di mobilità. Per partecipare al sondaggio, gli intervistati dovevano avere i seguenti requisiti:
- aver fatto un viaggio su un robotaxi completamente automatizzato e a guida autonoma;
- in alternativa aver visto un robotaxi completamente automatizzato e a guida autonoma in azione.
Le risposte dei due gruppi di partecipanti sono stati distinti e classificati rispettivamente come passeggeri e non passeggeri.
LA PRIMA IMPRESSIONE E’ QUELLA CHE CONTA ANCHE CON I ROBOTAXI
JD Power ha osservato che i passeggeri dei robotaxi, diventano ambasciatori della tecnologia AV, poiché la maggior parte di essi tende a pubblicizzare un’esperienza positiva. “La tecnologia dei veicoli automatizzati si basa sulla promessa di ridurre la guida distratta, la guida in stato alterato e le collisioni attribuite a errori umani”, ha affermato Kathleen Rizk, direttore senior del benchmarking e della tecnologia dell’esperienza utente presso JD Power. “Tuttavia, i vantaggi derivano dall’accettazione da parte dei consumatori, motivo per cui è fondamentale garantire che queste prime implementazioni siano impeccabili, non solo per i ciclisti ma soprattutto per coloro che non sono i primi ad adottarli”.
TAXI ROBOT A GUIDA AUTONOMA: SOLO CHI L’HA PRESO SI FIDA
Dal sondaggio JD Power emerge che la fiducia dei consumatori nella guida totalmente autonoma livello SAE 4-5. Tra i passeggeri, il 47% ha acquisito fiducia durante una corsa e il 51% ha mantenuto il già elevato livello di fiducia nella tecnologia durante la corsa. È interessante notare che solo il 2% dei passeggeri ha perso fiducia nelle capacità dei robotaxi durante un’esperienza di guida. Ciò potrebbe essere legato alle varie situazioni in cui i RoboTaxi si sono bloccati o sono stati coinvolti in incidenti, come per Cruise, che ha richiesto vari aggiornamenti. I motivi per cui è stato scelto un taxi a guida autonoma sono:
- curiosità (40%)
- consiglio di un amico o collega (37%)
- eseguire più attività (25%)
- evitare il parcheggio (22%)
- non erano nelle condizioni di guidare (18%)
Mentre molti rispondenti non passeggeri esprimono preoccupazione per la propria sicurezza e mancanza di fiducia nella tecnologia come motivi per cui non hanno ancora utilizzato il servizio. L’81% di essi tuttavia è curioso di conoscere le esperienze degli altri prima di farlo.