
Arrivano i contributi per acquistare e installare punti di ricarica delle auto elettriche: a disposizione nuovi incentivi 2019 in Puglia per cittadini privati e condomini.
Nei primi cinque mesi del 2019 la vendita di auto elettriche e ibride in Puglia è aumentata del +86,2%. E a rafforzare la svolta green del tacco d’Italia arrivano adesso gli incentivi regionali per supportare la diffusione di punti di ricarica domestici. Sul bollettino ufficiale n. 87 della Regione Puglia è stato infatti pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di “Contributi per l’acquisto e l’installazione di punti di ricarica domestica per veicoli elettrici alimentati da fonte rinnovabile”, a favore di privati cittadini e condomini pugliesi (residenti).
INCENTIVI PUNTI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE: LA DOTAZIONE PER I CITTADINI PUGLIESI
La dotazione finanziaria complessiva degli incentivi per i punti di ricarica in Puglia è di 50.000 euro, mentre per ciascun intervento si può ricevere al massimo 1.500 euro (cumulabili con eventuali altri incentivi comunitari, statali, regionali e provinciali). Il contributo è concesso esclusivamente a chi già possiede o sta per comprare un’auto elettrica (o ai condomini in cui risultino uno o più residenti che siano proprietari di una vettura elettrica), anche in leasing o in comodato d’uso, e l’istanza è ammessa per l’acquisto e l’installazione di un solo punto di ricarica domestica.
SPESE AMMISSIBILI CON GLI INCENTIVI PER I PUNTI DI RICARICA
In particolare, sono ammissibili le seguenti spese: acquisto del punto di ricarica domestica (wall box/colonnina); prestazione professionale relativa alla progettazione del punto di ricarica domestica; installazione di punti di ricarica domestica; piccoli interventi edilizi finalizzati all’installazione del punto di ricarica; adeguamento della potenza per garantire l’allacciamento del punto di ricarica domestica o per l’eventuale installazione del contatore dedicato; IVA, se risulta non detraibile. I punti di ricarica devono ovviamente rispettare le severe direttive antincendio dei Vigili del Fuoco.
DATA DI SCADENZA DEGLI INCENTIVI PER I PUNTI D RICARICA IN PUGLIA
Gli interessati possono già inoltrare la domanda di finanziamento fino alla scadenza fissata alle ore 13:00 del giorno 8 novembre 2019. Le proposte devono essere presentate in plico chiuso con la documentazione completa in formato cartaceo, e consegnate a mano presso gli uffici della Regione Puglia – Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza TPL, via Gentile 52 (4° piano, Plesso B) Bari, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria dalle 9 alle 13. Ulteriori informazioni, con il bando completo e i dettagli della documentazione richiesta, sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Puglia, sezione Amministrazione Trasparente.
PUGLIA E MOBILITÀ SOSTENIBILE: È IN ATTO UN CAMBIO DI MENTALITÀ
“La Puglia è sempre più impegnata nella promozione della mobilità sostenibile, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico, in particolare nelle aree urbane”, ha dichiarato l’assessore regionale alla mobilità sostenibile Giovanni Giannini. “Sebbene l’importo del finanziamento non sia particolarmente cospicuo, questa iniziativa rientra nelle politiche regionali di incentivazione verso forme alternative di trasporto meno inquinanti da tempo messe in campo. E i dati incoraggianti sulle immatricolazioni di auto ecologiche testimoniano un sicuro cambio di mentalità”.