![Renault Clio 2019: i nuovi interni e il cruscotto hitech [FOTO]](https://www.sicurauto.it/wp-content/uploads/2022/11/24355-21221433_2019_-_nuova_renault_clio.jpg)
La nuova Renault Clio 2019 porta al debutto un design inedito della plancia che si sviluppa intorno al sistema multimediale Easy Link. Ecco i dettagli
A pochi mesi dal lancio ufficiale, previsto per il mese di marzo di quest'anno, in occasione del Salone dell'Auto di Ginevra, Renault ha lentamente cominciato a svelare i primi dettagli della quinta generazione della Clio. I primi veli a cadere sono quelli degli interni, che si mostrano per la prima volta staccando prepotentemente con il passato e adeguandosi all'attuale family feeling del produttore francese.
PAROLA D'ORDINE QUALITÀ Se la quarta generazione della Renault Clio aveva ricevuto non poche critiche riguardo alla qualità di alcuni materiali usati per gli interni, con l'ultima serie i tecnici francesi hanno deciso di cambiare radicalmente registro. La loro attenzione, infatti, si è incentrata proprio sulla qualità percepita, prendendo ispirazione da quanto fatto sui modelli superiori come Megane e Scenic. Cambiano i materiali, che ora fanno affidamento su rivestimenti più morbidi al tatto per i pannelli porta e la plancia, questa è organizzata su tre livelli per aumentare la percezione di spazio e con la sezione centrale personalizzabile, così come i pannelli e i braccioli delle portiere. Ulteriore importante novità è rappresentata dalla presenza del nuovo cruscotto digitale in luogo di quello analogico. È costituito da uno schermo TFT disponibile in due varianti: da 7 o da 10 pollici, con il più grande dei due che è anche in grado di riprodurre le informazioni del navigatore satellitare.
PIÙ CONNESSO E FACILE DA USARE A proposito di plancia, questa è dominata dal nuovo Smart Cockpit, costituito da un display touch a sviluppo verticale, un tratto distintivo di tutti gli ultimi modelli della Losanga, che con i suoi 9,3 pollici di diagonale è il più grande mai montato su una vettura Renault. Questo da accesso a tutte le funzioni multimediali, oltre che al navigatore. Inoltre, grazie al nuovo sistema Easy Link, migliora notevolmente anche la connettività con i moderni smartphone attraverso Apple CarPlay e Android Auto che ora possono essere gestiti in maniera più diretta, limitando il numero di passaggi tra un menu e l'altro per attivare una determinata funzione.
ERGONOMIA MIGLIORATA Ad accrescere è anche il comfort di bordo. Il merito è da ricercare in elementi come il nuovo volante, caratterizzato da una corona più spessa e da una sezione centrale più affinata che migliora la visibilità sul quadro strumenti. Anche la consolle centrale è stata completamente riprogettata. Più alta rispetto alla precedente generazione della Clio, ha permesso di alzare la leva del cambio, avvicinandola di più al conducente. In conclusione, molta attenzione è stata rivolta anche sui sedili. Quelli anteriori godono ora di una seduta più lunga e di un maggiore contenimento laterale, tanto nella zona lombare quanto in quella delle spalle, mentre i poggiatesta a fora di virgola migliorano la visibilità posteriore. A ridosso del Salone di Ginevra, Renault annuncerà ulteriori contenuti della nuova Clio, soprattutto riguardo i motori, tra i quali è previsto anche l'arrivo di una variante ibrida E-Tech.