
Dall'idea di Henry Ford ai giorni nostri le catene di montaggio sono diventate sempre più veloci. Nissan produce quasi un'auto al minuto
Da quando il famoso americano Henry Ford, noto anche per aver espresso il pensiero – successivamente diventato testimonianza e quasi leggenda – del “quando vedo passare un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello”, ha ideato la catena di montaggio l'industria è cambiata in modo radicale. Ad oggi i ritmi produttivi sono incessanti, tanto che un numero impensabile di auto lascia le linee di produzione ogni giorno. Uno degli esempi che vogliamo portarvi, poiché da sempre un numero tangibile rende meglio l'idea, è quello del Nissan Qashqai.
UN QASHQAI OGNI QUANTO? Tralasciando linee di produzione artigianali, ormai dedicate esclusivamente alle supercar da milioni e milioni di euro e che vedono una sola auto costruita a seguito di mesi interi di lavoro, i Costruttori generalisti devono sottostare a richieste di mercato ben più fitte ed a tempi di lavorazione estremamente ridotti. Per ridotti intendiamo che negli stabilimenti Nissan ogni 62 secondi viene completato un Nissan Qashqai, il che significa che in un'ora di lavoro della linea di assemblaggio vengono completate circa 58 auto.