
Debutta al Salone di Francoforte il B-SUV Skoda Karoq, compatta del Gruppo Volkswagen è equipaggiata con il nuovo Digital Cockpit
Suv e crossover continuano a essere uno dei trend più solidi del mercato europeo, non è quindi un caso se al Salone di Francoforte, iniziato nelle scorse ore, praticamente tutte le Case costruttrici esibiscono nei propri stand modelli a ruote alte per ogni segmento commerciale. Tra le novità che debuttano allo IAA 2017 si distingue la Skoda Karoq, proposta compatta e secondo modello SUV per il brand Ceco, il quale, ricordiamo, è dall'ormai lontano 2000 di proprietà del Gruppo Volkswagen. Pur essendo appena nata, la Karoq può vantare già un primato, è infatti la prima Skoda ad abbandonare la tradizionale strumentazione analogica in favore di un cockpit digitale personalizzabile a piacimento del guidatore.
B-SUV D'ASSALTO PER IL MERCAT EUROPEO La Skoda Karoq non è una novità assoluta, già dalla scorsa primavera le sue immagini ufficiali circolano in rete e io programmi di produzione e commercializzazione del modello sono stati ampiamente declamati dal costruttore (Leggi qui tutti i dettagli sulla Skoda Karoq). Con i suoi 4.38 metri di lunghezza l'auto si posiziona nella nicchia dei B-SUV una delle più interessanti, combattute e remunerative, ovviamente per i costruttori, del mercato. Pur essendo storicamente uno dei brand minori del colosso di Wolfsburg e considerata come alternativa low cost alla produzione Volkswagen, la qualità, le finiture e la dotazione della Karoq sono ben lontane da quelle di un'auto budget.
ACCESSO REMOTO E HOTSPOT WIFI A BORDO Il nuovo SUV del marchio boemo è equipaggiato con fari full led, con un sistema di infotainment di ultima generazione, dispone di un hotspot wifi per la connessione internet e grazie ai servizi Skoda Connect assicura le chiamate automatiche d'emergenza, la navigazione in tempo reale e l'accesso remoto al veicolo (Qui le foto spia dei primi avvistamenti della Karoq). Come dicevamo in apertura la Karoq è il primo modello del marchio Skoda a beneficiare di un quadro strumenti di ultima generazione, un Digital Cockpit come lo definisce la stessa Casa. Il nuovo cruscotto digitale dispone di quattro modalità pre-impostate, ognuna delle quali può essere programmata a piacimento.
QUATTRO VISUALIZZAZIONI PERSONALIZZABILI PER IL DIGITAL COCKPIT Le quattro modalità del Digital Cockpit sono la Visualizzazione Classica, con la riproduzione di strumenti circolari tra i quali viene visualizzata la mappa del navigatore satellitare; la Visualizzazione Digitale a Schermo Intero, il conducente può scegliere quale funzione visualizzare a tutto schermo e mettere a margine tutti gli altri dati di marcia e quelli rilevati dai sensori di bordo (Volkswagen al CES 2017 ha presentato il Digital Cockpit, leggi tutto); Visualizzazione con Profilo Informazioni, questa modalità pone al centro del display l'informazione prioritaria scelta dal conducente e lascia spazio attorno per ulteriori riquadri informativi; Visualizzazione Ridotta, al contrario delle altre modalità riduce all'essenziale le informazioni mostrate, utilizzando visualizzazioni semplificate per le indicazioni relative al viaggio e alla navigazione satellitare. La nuova Skoda Karoq è attesa nelle concessionarie italiane a partire dal prossimo gennaio.