Salone di Ginevra 2015: SsangYong Tivoli, il nuovo SUV compatto coreano

SsangYong scopre a Ginevra il crossover cittadino nato dopo l'accordo con l'indiana Mahindra
Dopo le prime immagini ufficiali rilasciate dalla Casa auto asiatica, SsangYong svela succulenti dettagli della Tivoli in occasione della kermesse svizzera. Il crossover compatto debutta al Salone di Ginevra che aprirà i battenti al pubblico dal 5 al 15 marzo 2015. Tivoli è anche il primo modello ad essere lanciato in seguito all'acquisizione di SsangYong da parte di Mahindra e si presenta come un crossover di segmento B che sbarcherà in Europa nel corso del 2015 per sfidare altre concorrenti dirette come Renault Captur (vedi la prova su strada), Peugeot 2008 e Nissan Juke.
MOTORI BENZINA E DIESEL IN ITALIA – La SsangYong Tivoli arriverà in Italia in due motorizzazioni 1.6 litri, una a benzina e l'altra a gasolio. Al momento del lancio, la coreana sarà disponibile solamente con trazione integrale e con il nuovo motore benzina e-XGi160 in grado di erogare una potenza di 126 CV e 157 Nm di coppia. L'unità potrà essere abbinata sia alla trasmissione manuale 6 marce che al cambio automatico 6 rapporti Aisin disponibile come optional. Secondo la Casa auto coreana il consumo ufficiale sarebbe pari a 8.1 l/100 km nel ciclo misto. Al momento non si hanno dettagli sulla motorizzazione diesel che dovrebbe arrivare più tardi in Europa insieme alla variante con trazione integrale.
BAGAGLI A VOLONTA' – La Tivoli consente di trasportare comodamente famiglia e bagagli grazie al bagagliaio dalla capacità di carico pari a 423 litri, abbastanza per caricare ben tre borse da golf di dimensioni massime, secondo SsangYong – anche se c'è molto da scommettere che la Tivoli non sarà di sicuro l'auto preferita dai giocatori di golf. Inoltre, la seconda fila di sedili potrà essere ripiegata in modo da ottenere un fondo piatto per una capacità di carico ancora maggiore.
NON MANCANO TECNOLOGIE E SICUREZZA – Gli equipaggiamenti della Tivoli nella versione destinata al mercato coreano includono di serie il servosterzo elettronico Smart Steer che offre tre diverse modalità di sterzo (Normal, Comfort e Sport), un sistema di infotainment con display touchscreen da 7 pollici, climatizzatore automatico, accesso smart key, chiusura centralizzata facilitata e sensori di parcheggio. Tra la dotazione di sicurezza non mancano 7 airbag, l'ESP e un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, obbligatorio in Europa da novembre 2014. Nella lista degli optional si potrà optare per il tetto panoramico, il regolatore di velocità, i tergicristalli sensibili alla pioggia, l'attivazione automatica dei fari anteriori e la retrocamera. I prezzi sono ancora da definire ma è quasi certo il lancio in Europa a partire dall'estate 2015.