Guida autonoma: il test dello Smart Cruise Control su Hyundai Nexo Come funziona la guida assistita della Hyundai Nexo? Euro NCAP mette alla prova i sistemi di guida autonoma Smart Cruise Control in situazioni di emergenza

Guida autonoma: il test dello Smart Cruise Control su Hyundai Nexo

Come funziona la guida assistita della Hyundai Nexo? Euro NCAP mette alla prova i sistemi di guida autonoma Smart Cruise Control in situazioni di emergenza

8 Aprile 2019 - 11:04

Quanto è realmente automatizzata la guida delle auto in situazioni di emergenza? Euro NCAP ha realizzato una serie di test in cui mette alla prova i sistemi di assistenza alla guida quando il conducente non reagisce al volante. Dopo aver messo alla prova la guida semi autonoma o assistita su Ford Focus, DS7 Crossback e BMW Serie 5 è il turno della Hyundai Nexo nel video qui sotto.

NON SI CORRE IL RISCHIO DI LASCIARE IL VOLANTE

Nella valutazione Euro NCAP finisce sotto i riflettori dei tecnici il sistema Smart Cruise Control della Hyundai Nexo. Un sistema di assistenza alla guida basato su Adaptive Cruise Control (ACC) che non si sostituisce al guidatore. Lo scopo del test è valutare oltre alla reale percezione che il conducente ha del livello di automazione anche quanto è realmente efficace. Una delle caratteristiche comuni agli altri sistemi è che anche la Hyundai Nexo richiede che il guidatore abbia le mani sul volante. In caso contrario lancia un warning al conducente che accetta anche solamente lo sfioramento della corona. Tuttavia secondo Euro  NCAP non c’è il rischio che sia frainteso come sistema autonomo di guida. L’efficacia come assistente nelle situazioni di emergenza è stata verificata nei test di frenata con ostacolo fisso e in movimento e Cut-in/Cut-out.

I TEST DI FRENATA COI RISULTATI MIGLIORI

Secondo Euro NCAP il sistema Smart Cruise Control della Hyundai Nexo garantisce performance migliori nelle situazioni di guida longitudinale. Se infatti la Hyundai Nexo viaggia a 50 km/h con ACC preimpostato e all’improvviso trova davanti un’auto ferma,  l’AEB frena da solo. Lo stesso accade alzando la velocità a 80 km/h. A velocità autostradali invece non basta il solo intervento del sistema Smart Cruise Control oltre al warning.  A 130 km/h è necessario l’intervento del guidatore per evitare l’impatto contro l’auto ferma davanti.

LA LEPRE ILLUDE LA HYUNDAI NEXO

La situazione più variabile invece si presenta quando davanti alla Hyundai Nexo si trova un ostacolo mobile ma lento o una “lepre” che nasconde l’ostacolo fermo. Anche con velocità molto differenti tra la Hyundai Nexo e l’auto in panne, il sistema Smart Cruise Control riesce ad assistere il guidatore efficacemente. Non così performante invece è il risultato del Cut-out. Il test del Cut-out visibile nel video qui sotto, in pratica, riproduce la situazione in cui un’auto davanti può confondere i sensori della Hyundai Nexo. Se un’auto più lenta taglia la strada alla Hyundai Nexo, quello che può succedere dipende solo dalla differenza di velocità. Nel video qui sotto infatti la situazione più lieve si verifica quando l’auto che nasconde l’ostacolo viaggia a 20 km/h meno della Nexo ma non basta ad evitare la collisione anche se lieve. Se si sale a 90 l’impatto è ancora più forte e inevitabile. Nulla però che non sia previsto da un sistema che si propone di assistere il conducente alla guida e senza peculiarità autonome.

Commenta con la tua opinione

X