Honda e con specchietti digitali di serie: +50% di visuale al volante La Honda e avrà gli specchietti digitali: 2 telecamere integrate nella carrozzeria mostrano le immagini su 2 display

Honda e con specchietti digitali di serie: +50% di visuale al volante

La Honda e avrà gli specchietti digitali: 2 telecamere integrate nella carrozzeria mostrano le immagini su 2 display, aumentando visuale e autonomia

di 
28 Maggio 2019 - 10:05

Honda ha confermato che la sua nuova compatta elettrica “e”, monterà di serie degli specchietti retrovisori digitali. Questa nuova tecnologia rappresenta una novità assoluta per le auto compatte. Fino ad oggi, infatti, la si era vista solo sulla Audi e-tron. Garantisce svariati vantaggi. Prima di tutto una visuale migliore dal 10% al 50%.

VISUALE ESTERNA SU DUE DISPLAY INTERNI

Proprio il Giappone è stato il primo Paese a sdoganare questa tecnologia. Spariscono i tradizionali specchietti laterali, in favore di due telecamere che trasmetteranno le immagini su due schermi interni all’auto. Due display da 6” sono stati posti agli estremi del cruscotto. Permettono al conducente di monitorare la situazione con più facilità. La posizione ergonomica degli stessi si unisce alle due possibili impostazioni di visualizzazione, naturale e panoramica. Garantiscono a chi guida una migliore visuale, rispettivamente del 10% e del 50% migliore rispetto ai vecchi specchietti. Un’impostazione specifica è disponibile in caso di retromarcia. Così da agevolare ulteriormente il conducente nelle fasi di manovra. Per aumentare ancora di più la sicurezza e la visibilità delle immagini, gli schermi adattano automaticamente la luminosità in base alla luce naturale, garantendo immagini sempre ben visibili.

MIGLIORA L’AERODINAMICA DELL’AUTO

Le videocamere digitali esterne sono perfettamente integrate con la carrozzeria della vettura. Non sporgono oltre i passaruota. Questo, rispetto ai tradizionali specchietti, favorisce una migliore aerodinamica del veicolo. La resistenza causata dall’attrito con l’aria si riduce infatti del 90%. Tutto ciò contribuisce anche ad aumentare l’efficienza complessiva dell’auto, garantendo un’autonomia maggiore del 3,8% circa. In più, la mancanza degli specchietti tradizionali contribuisce a diminuire il rumore prodotto dall’attrito con l’aria ad alte velocità. Honda ha inoltre predisposto di serie delle maniglie a scomparsa per le portiere anteriori, cosa che aiuta ancora di più a ridurre gli attriti esterni e migliorare l’aerodinamicità complessiva del veicolo.

NON TEMONO IL BUIO O LA PIOGGIA

Sia le telecamere esterne che gli schermi interni sono stati testati in condizioni sfavorevoli di luce e meteo. Si voleva infatti essere certi dell’efficacia di questa soluzione. Le immagini notturne per esempio sfruttano la funzione anti abbagliamento, che garantisce immagini ancora più nitide dei normali specchietti. Le videocamere invece sono situate in appositi alloggiamenti, realizzati con una specifica forma e un rivestimento idrorepellente che impedisce la formazione di condensa e gocce sulle lenti.

RICARICA VELOCE E 200 KM DI AUTONOMIA

La nuova Honda e è una compatta elettrica che si inserisce nella strategia del marchio di commercializzare entro il 2025, in Europa, solo auto con propulsioni alternative. Le prenotazioni dell’auto, che garantisce un’autonomia superiore ai 200 km e gode di una funzione di ricarica veloce (80% della batteria in 30 min), sono infatti già state aperte in alcuni paesi del Vecchio Continente.

Commenta con la tua opinione

X