
Primo contatto con il grande pubblico per la Skoda Kodiaq al Salone di Parigi 2016, il SUV ceco sarà disponibile anche a sette posti
Il trend delle auto a ruote alte non risparmia neppure la Casa ceca Skoda la quale farà debuttare nei prossimi giorni al Salone di Parigi 2016 il suo primo vero SUV. Si tratta della Skoda Kodiaq, vettura largamente anticipata nel corso degli ultimi mesi e che prende il nome da una razza di orsi presente in Alaska. Con il nuovo modello il marchio della Freccia Alata, da anni nell'orbita del Gruppo Volkswagen, esplorerà nuovi segmenti di mercato e si rivolgerà nuove fasce di utenti.
LA GRANDE SCOMMESSA SKODA Il prossimo 29 settembre la Skoda Kodiaq farà la sua prima apparizione di fronte la platea di giornalisti e addetti ai lavori nella giornata inaugurale del Mondial de l'Automobile a Parigi. Per l'occasione la Casa ceca ha scelto di schierare ben undici esemplari del SUV, una presenza imponente che lascia trasparire quanti interessi e aspettative sono riposti in questo modello. La Kodiaq sembra avere le carte in regola per competere ad armi pari con gli agguerriti competitor del segmento dei SUV Full Size offrendo stile e contenuti di alto livello, indispensabili per soddisfare le esigenze della clientela.
FINO A SETTE POSTI E GRANDE BAGAGLIAIO La base tecnica sulla quale è stata sviluppata è la nota e collaudata piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, la stessa dalla quale sono originate le Volkswagen Golf e Tiguan, la Audi A3 e la neonata Seat Ateca (Leggi la Ateca X-Perience, allestimenti speciale per Parigi 2016). La piattaforma modulare è stata opportunamente adattata, allungandone passo e carreggiata, per potere realizzare un'auto dagli spazi ampi, capace di offrire fino a sette posti e un bagagliaio dalla capienza ai vertici della categoria (da 720 litri a 2.065 litri). Queste le misure della Skoda Kodiaq: è lunga 4,70 metri, larga 1.88 metri, alta 1,68 metri e vanta un passo di 2.79 metri.
MOTORI A GESTIONE ATTIVA DEI CILINDRI Per le motorizzazioni della Kodiaq Skoda ha potuto contare sulle più recenti produzioni del Gruppo Volkswagen; il comparto benzina prevede due 1.4 TSI, con potenze di 125 e 150 cavalli e dotati del sistema di gestione attiva dei cilindri ACT, e un 2.0 TSI da 180 cavalli. Per le unità a gasolio la scelta è ricaduta sul 2.0 TDI in versione da 150 e 190 cavalli. Le trasmissioni previste, in base alla motorizzazione, sono il cambio manuale a sei rapporti e l'ormai noto automatico DSG a doppia frizione e sei o sette rapporti. L'offerta del nuovo modello ceco include varianti a trazione integrale e tre distinti allestimenti: Active, Ambition e Style. Il lancio commerciale è previsto nei primi mesi del 2017 (Qui le origini del progetto Kodiaq).