
A Febbraio potrebbero cominciare a girare su strada le prime Tesla Model 3, ma per la produzione in serie si dovrà aspettare ancora
Nel settore dell'automobilismo ad impatto zero, in pratica le auto elettriche, non è una novità che Tesla continui a giocare un ruolo primario, nel bene e nel male. Il mercato è in forte attesa della Tesla Model 3 da quando il CEO dell'azienda, Elon Musk, ha cominciato a diffondere le caratteristiche del modello ma, soprattutto, il prezzo. A quanto pare una prima pre-serie potrebbe avviare la produzione a partire dalla fine di Febbraio, ma con Tesla nulla è mai sicuro ed i ritardi sono dietro l'angolo.
L'ATTESA MODEL 3 Secondo quanto ha dichiarato lo stesso Elon Musk, CEO di Tesla, la futura Tesla Model 3 potrà essere l' “elettrica per le masse” (leggi delle dichiarazioni di Elon Musk sulla Model 3, l'auto elettrica per le masse), dato il suo rapporto prezzo/prestazioni concorrenziale rispetto non solo alle sorelle come Model S e Model X, ma anche ad altre proposte già presenti sul mercato. Il riuscire a mantenere un prezzo basso non è per nulla un fattore da sottovalutare, poiché potrebbe essere la reale spinta che servirebbe al mercato delle auto elettriche per decollare, sempre a patto che le infrastruttura riescano ad adeguarsi lì dove non sono pronte.
LA PRE-PRODUZIONE Da quando Elon Musk ha annunciato l'arrivo della Model 3 è passato ormai un po' di tempo, così come l'avvio di produzione stimato per il corso del 2017 è saltato e si è passati a piè pari direttamente al 2018 (leggi di come Elon Musk ha dichiarato impossibile cominciare a produrre la Tesla Model 3 entro il 2017). Stando a quanto riportano su Reuters una fonte informata sui fatti avrebbe dichiarato che, presumibilmente, una prima produzione di Tesla Model 3 potrebbe avviare già a partire dal 20 Febbraio, per cominciare la fase di test non dell'auto in sé ma della linea di produzione.
QUANDO ARRIVERA' SUL MERCATO Attualmente non c'è una data ben chiara e precisa per avviare definitivamente la costruzione della Tesla Model 3, ma il fatto stesso che il design dell'auto sia stato presentato diversi mesi addietro e che la gigafabbrica Tesla è già al lavoro per produrre le batterie lasciano ben sperare (leggi di come Tesla stia lavorando a pieno regime, ma nonostante tutto gli obiettivi 2018 sono ancora lontani) anche in una produzione ufficiale a partire da Luglio. Secondo la fonte citata in precedenza l'azienda attenderebbe i risultati economici di fine anno per diffondere notizie in merito, ma chi conosce, anche solo in parte, la storia del brand e dei precedenti modelli prodotti non può di certo essere all'oscuro dei ritardi accumulati in passato con la produzione degli altri modelli. Sarebbe questo un buon modo per riscattarsi, dunque!