Tesla Model 3 2017: attesa finita, primi dettagli e prezzi ufficiali

La Tesla Model 3 è quanto mai prossima ad entrare sul mercato, definiti prezzi di listino e dotazioni. Si parte da 35 mila dollari per la entry level
Non si parlava diffusamente della Tesla Model 3 da qualche tempo; la compatta ed “economica” vettura della gamma Tesla è divenuta un fenomeno mediatico al momento della prevendita la scorsa primavera quando in poche ore ne vennero prenotate oltre 300.000 unità via internet. Il clamoroso ed entusiastico accoglimento da parte del pubblico per la nuova auto elettrica di Elon Musk ha fatto discutere, soprattutto sulla reale capacità del costruttore di poter soddisfare in tempi brevi l'enorme e inaspettata richiesta. L'attesa per la vettura elettrica sembra essere finita, nei giorni scorsi lo stesso Musk via Twitter (Qui trovi i dettagli dell'annuncio social della Model 3) ha annunciato l'avvio della produzione della Tesla Model 3 2017, oggi ne scopriamo i prezzi ufficiali e i primi dettagli definitivi.
CONSEGNATE LE PRIME 30 TESLA MODEL 3 Sono stati consegnati ai dipendenti Tesla i primi 30 esemplari della Model 3 usciti dalle linee di assemblaggio di Fremont nella contea di Alameda in Calfornia. Pur non essendo auto destinate alla vendita, le primissime Model 3 segnano con decisione l'avvio dell'ennesima avventura commerciale dell'eclettico e imprevedibile Elon Musk (Sapevi che anche il numero 1 di Nissan Renault si è congratulato per il boom della Model 3?). La Model 3 è stata concepita con l'intento di aprire il brand Tesla ad un pubblico quanto mai vasto, offrendo un'auto elettrica ad alto contenuto tecnologico ad un prezzo definito democratico. Il listino della prima generazione della compatta elettrica prevede due distinti allestimenti i quali, oltre che per il prezzo si distinguono per caratteristiche tecniche e dotazioni.
DUE ALLESTIMENTI PER PRESTAZIONI, AUTONOMIA E TEMPI DI RICARICA DIFFERENTI La versione base della Tesla Model 3 parte da 35.000 dollari e assicura un'autonomia di circa 350 chilometri; le prestazioni della entry level, dichiarate dal costruttore, sono interessanti con 5.6 secondi per passare da 0 a 100 e 209 km/h di velocità massima. Il secondo allestimento è accreditato di un range di percorrenza di circa 500 chilometri, di un tempo per l'accelerazione 0-100 di 5.1 secondi e di una velocità massima di 225 km/h; per acquistare questo l'allestimento è necessario mettere in conto una spesa di almeno 44.000 dollari. Oltre al quadro prestazionale le due varianti differiscono per i tempi di ricarica, utilizzando la rete elettrica domestica per un'ora la versione più economica guadagna 48 chilometri di autonomia, la variante più costosa 60; analogamente ricaricando usando le colonnine Supercharger in mezzora si ottengono 209 chilometri di percorrenza sulla Model 3 base e 273 chilometri sulla versione da 44 mila dollari.
LA MODEL 3 IN EUROPA DALLA SECONDA META' DEL 2018 La dotazione tecnologia di serie prevista per entrambe le Model 3 è quanto mai consistente e si annoverano le 7 telecamere e i 12 sensori a ultrasuoni per monitorare tutto quanto accade intorno alla vettura e dare la “vista” ai sistemi anticollisione e di frenata automatica d'emergenza. Il sistema Autopilot è offerto come optional a 5.000 dollari e comprende anche la funzionalità di mantenimento e cambio di corsia oltre al park assistant. Le funzionalità complete di guida autonoma potranno essere implementate successivamente, sempre a pagamento (Leggi qui le anticipazioni sugli interni della Model 3). Per quanto riguarda i tempi di consegna le linee di consegna potrebbero già arrivare al ritmo di 20 mila vetture al mese entro l'inizio del prossimo anno, in Europa bisognerà probabilmente attendere l'estate 2018. Successivamente la gamma della Model 3 sarà integrata con una variante ad alte prestazioni ed equipaggiata con una doppia motorizzazione e la trazione integrale.