Volkswagen giù per colpa del dieselgate

Volkswagen giù per colpa del dieselgate Come SicurAUTO.it aveva annunciato

Come SicurAUTO.it aveva annunciato, le vendite VW calano per lo scandalo diesel

di 
18 Novembre 2015 - 08:11

SicurAUTO.it l'aveva subito detto qui, il 26 ottobre scorso: lo scandalo dieselgate scoppiato il 18 settembre 2015 incide sul calo delle vendite per Volkswagen. E nelle scorse ore ne è arrivata la puntuale conferma. Secondo i dati diffusi da Acea (Associazione dei Costruttori europei), le vendite a ottobre di VW sono scese dello 0,8% sull'analogo periodo del 2014. In generale, hanno registrato un aumento del 2,7%: ma occhio, si tratta della peggiore performance da inizio anno. Come dire che la flessione del colosso tedesco si fa sentire eccome, incidendo negativamente sulla media europea.

FETTA DI MERCATO – Come emerge dalle tabelle dell'Acea, la quota di mercato di Volkswagen è scesa nel periodo gennaio-ottobre di quest'anno al 25%, contro il 25,4% che occupava nei primi dieci mesi del 2014. In dettaglio, i consumatori hanno comprato un numero di modelli Volkswagen dello 0,4% inferiore allo stesso mese antecedente. Anche le vetture Seat e Skoda sono state poco richieste, con un calo dell'11,2% e 2,9% rispettivamente. Per i brand come Audi e Porsche, invece, rispettivamente +3,5% e +13,3%.

NON È TUTTO – Il problema è che, probabilmente, il peggio deve ancora arrivare. Alcune consegne di auto avvengono diverse settimane dopo che viene presa la decisione di fare un acquisto, e così altre e più pesanti ripercussioni si faranno sentire prossimamente. Così, il gigante teutonico, fatto di una galassia di marchi, sta perdendo il passo rispetto alla concorrenza, quantomeno in riferimento alle immatricolazioni: attenzione, Fiat Chrysler (FCA), in confronto, ha registrato un rialzo del 7,7% su base annua, a quota 70.556 veicoli.

NEL MONDO – Intanto, sul pianeta, a ottobre il Gruppo Volkswagen ha registrato 831.300 consegne, con un calo del 3,5% rispetto all'ottobre 2014. Nel periodo da gennaio a ottobre il totale delle vendite è di 8.262.000 unità, cioè l'1,7% in meno rispetto al 2014. Quindi, VW giù per il dieselgate sia in Europa sia nel globo terracqueo. Ma la partita vera e propria i tedeschi di Wolfsburg la giocano sul piano dei finanziamenti: serve un mega-prestito di 20 miliardi di euro per uscire nel migliore dei modi dal costosissimo dieselgate. Comunque, “il Gruppo – spiega la società – sta sperimentando un periodo impegnativo. Non dobbiamo far fronte solo al problema del diesel e delle emissioni di CO2, ma anche a una situazione tesa sui mercati mondiali. Gli sviluppi in Brasile e in Russia continuano a preoccupare, mentre siamo riusciti a crescere in Cina in ottobre”. Juergen Stackmann, membro del board responsabile delle vendite, ha aggiunto che, “in Europa occidentale, il temporaneo blocco delle vendite per i veicoli colpiti dai problemi del diesel ha impattato sulle vendite”.

Commenta con la tua opinione

X