
Nuove luci sul frontale e tanta tecnologia a bordo tra le novità che riguardano la rinnovata Golf VII di Volkswagen
Pare essere arrivato, per la Volkswagen Golf, il momento di un restyling di metà carriera, che porta la generazione numero VII della hatchback di Wolfsburg ad avere nuovi contenuti più che un'estetica stravolta. Tanta tecnologia di bordo in più rispetto all'attuale versione, così come sotto al cofano arriva il motore da 1.5 litri. Come sempre arriverà un update anche alla versione GTI, che avrà ancora più potenza.
COME CAMBIA FUORI A dirla tutta non si sono impegnati in modo estremo, alla Volkswagen, per dare un tocco distintivo al nuovo restyling della Golf rispetto al modello attualmente commercializzato: cambiano leggermente solo i paraurti anteriore e posteriore, così come la fanaleria adesso guadagna proiettori full LED e le frecce animate così come già visto sul modelli Audi (leggi la nostra prova su strada della Gol Alltrack). Nulla di speciale quindi, che rileva la scelta di una strada conservativa per uno dei modelli che da sempre ha trainato il listino vendite del marchio tedesco (leggi la nostra prova su strada della Gol GTE).
TECNOLOGIA DENTRO Anche l'estetica degli interni non è cambiata rispetto la versione attuale, quindi la disposizione dei comandi e le forme restano pressappoco identiche, ma la tecnologia ha fatto davvero un balzo in avanti. Al posto della classica strumentazione prende vita un display da 12.3 pollici che permette di visualizzare tutti i dati in formato digitale, così come le ultime tendenze del mercato (e del Gruppo VW stesso) richiedono, ma anche il sistema infotainment è completamente cambiato ed ora si basa su uno schermo a sfioramento da 9.2 pollici: quest'ultimo sarà gestibile anche a voce o con il gesture control, quindi con gesti predefiniti delle mani, senza necessità di toccarlo fisicamente.
MOTORI E SICUREZZA Sotto al cofano della nuova Volkswagen Golf troveremo il motore benzina da 1.5 litri, nelle declinazioni da 148 cavalli o 128 cavalli Bluemotion, mentre la più sportiva Golf GTI vedrà la potenza incrementata a quota 226 cavalli per la versione standard e 241 cavalli con il pacchetto Performance. Sul piano dei controlli elettronici interessanti dotazioni di livello avranno la loro collocazione a bordo e permetteranno un sostanzioso incremento della sicurezza (leggi come funzionano i sistemi di sicurezza ADAS). Tra questi il cruise control adattivo ed il freno automatico d'emergenza sembrano la base imprescindibile, mentre in aggiunta ci sono anche il monitoraggio angolo cieco, il rilevatore di cambio corsia involontario, il sistema di stabilizzazione post-collisione, il rilevamento pedoni e la guida semi-autonoma.