Volkswagen ID: le auto elettriche in arrivo nel 2019

Volkswagen ID: le auto elettriche in arrivo nel 2019 Da gennaio 2019 Volkswagen lancerà la gamma elettrica ID

Da gennaio 2019 Volkswagen lancerà la gamma elettrica ID, in arrivo anche un SUV 7 posti con 600 km di autonomia

di 
11 Dicembre 2018 - 04:12

Volkswagen lavora alla mobilità di domani e prevede di mettere sul mercato entro la prima metà del 2019 almeno una vettura full-electric di seconda generazione. Molto presto protremmo vedere, accanto alle attuali Up! e Golf elettriche, la prima auto della gamma ID. Molto probabile che il brand sveli un nuovo SUV 7 posti che, stando alle indiscrezioni, potrebbe vantare un'autonomia “reale” superiore ai 500km. Insomma la sfida a tutto campo lanciata con i concept presentati in occasione dei vari saloni dell'auto in giro per il mondo sta per approndare all'anno della svolta; il 2019. Vediamo come Volkswagen si prepara all'atteso ingresso nel listino della sua nuova gamma greeen.

DEBUTTO IMMINENTE Il prossimo gennaio Volkswagen lancerà la gamma elettrica ID, di cui potrebbe far parte anche un SUV 7 posti con 600 km di autonomia. Con questa notizia Autocar sorprende appassionati e media di tutto il mondo. Sicuramente molti di voi avevano già capito che in Volkswagen la svolta elettrica è stata interpretata come l'unica soluzione possibile per trainare le vendite fuori dal guado. Il calo del del diesel e le crescenti incertezze sul futuro dei motori convenzionali portano il colosso tedesco ad immaginare la prossima generazione di modelli a combustione come l'ultima della sua storia. Sarà della partita anche un SUV a sette posti, che verrà rivelato al motor show di Shanghai ad aprile 2019 (Leggi batterie auto elettriche Varta combatte il monopolio cinese). Nel frattempo, sempre secondo Autocar i responsabili Volkswagen avrebbero smentito le voci che suggeriscono che il primo modello ID si chiamerà Neo.

GAMMA AMPIA Cosa certa è che Volkswagen sta sviluppando una gamma completa di veicoli. Ci sarà il SUV di lusso con dimensioni esterne ed interne simili alla Touareg di terza generazione. Basato sulla versione più grande della nuova piattaforma modulare per le elettriche MEB, la stessa utilizzata per il van ID Buzz, avrà un passo di 3300 mm. L'ingresso in gamma dell'ID Lounge è previsto per il 2021 come rivale delle varie Tesla Model X e Nio ES8. Il veicolo, dotato di trazione integrale, dovrebbe utilizzare due motori elettrici, offrendo una potenza combinata di 369 CV. Il veicolo dovrebbe essere dotato di una batteria agli ioni di litio da 111 kWh con un'autonomia complessiva fino a 600 km. Accanto alla versione più lussuosa e completa VW non esclude di proporne un'altra meno ricca ma dal prezzo più competitivo. E' noto che VW punta alla riduzione dei costi di acquisto delle EV ed intende prezzare la gamma ID a partire da meno di 20.000 euro.

RIVEDERE LA PRODUZIONE Per spingere i progetti di mobilità elettrificata Volkswagen è pronta a riorganizzare tre dei suoi impianti tedeschi. Il brand prevede inoltre di aumentare la produttività delle sue fabbriche del 30% entro il 2025. Allo studio c'è la possibilità di costruire veicoli di marchi diversi del gruppo sulla stessa linea di produzione. I sindacati dei lavoratori, che controllano la metà dei seggi del consiglio di vigilanza di Volkswagen, dovranno sottoscrivere il piano di riorganizzazione ma circolano diverse preoccupazioni. Tra i timori c'è quello per cui l'assemblaggio di auto elettriche, vista la minore complessità, richiederà meno lavoratori. Pare che sia stata già decisa la conversione dei siti produttivi di Zwickau, Emden e Hannover per cui sono state fornite ai lavoratori garanzie occupazionali fino al 2028. La prima auto elettrica ID sarà prodotta a Zwickau nel 2019, e l'impianto arriverà a realizzare 330.000 veicoli elettrici l'anno (Leggi come Volkwagen riorganizzerà le sue fabbriche).

 

Commenta con la tua opinione

X