
In Germania e Austria comprare i ricambi auto potrebbe essere più conveniente che in Francia e Italia, lo rivela un'indagine europea
E' sui ricambi auto più diffusi, quelli che si rompono più facilmente in un tamponamento da città a bassa velocità, che c'è una variabilità evidente di prezzi da un Paese all'altro restando all'interno dell'Europa. Un'evidenza generalmente legata all'inflazione o alla diffusione di un modello in particolare su cui proprio in queste settimane un ingegnere informatico ha sganciato una bomba, accusando i Costruttori auto di fare soldi gonfiando i prezzi dei ricambi con un software illegale, leggi qui. DAT Italia ha scandagliando i listini dei ricambi originali di 6 modelli di auto, facendo notare come la Germania sia più conveniente per molti ricambi di auto anche “estere” mentre in Francia sia più costoso riparare perfino gli stessi modelli di casa. Ecco nel dettaglio quali auto e dove conviene riparare di più in base ai prezzi dei ricambi auto in Europa.
6 MODELLI A CONFRONTO Secondo lo studio i prezzi di listino dei ricambi originali possono variare considerevolmente in base al Paese con importi e dinamiche che non tengono conto della nazionalità del modello. E così, ad esempio, per quasi tutti i componenti della Fiat Panda in Spagna si paga circa il 3% in meno che in Italia e tra il 5 e l'8% in meno per la Volkswagen Golf, tra il 7 e 9% in meno per l'Opel Corsa e fino al 28% in meno per il parabrezza della Ford Fiesta (che in Italia costa di listino 325,64 euro. La Germania quindi sembrerebbe più conveniente per le auto tedesche con una media del 10% in meno sulla VW Golf ed Opel Corsa, al 9 % in meno per l'Audi A3 rispetto ai prezzi in Italia. Anche l'Austria segue la Germania, ma con vantaggi più risicati, mentre in Francia persino i ricambi della Renault Clio constano circa l'8% in più che in Italia.
LA FIAT PANDA “COSTA” MENO IN FRANCIA Spulciando più attentamente i dati dell'indagine DAT-Italia, ad esempio la Fiat Panda (e sulla scia la Lancia Ypsilon che condivide il pianale con l'utilitaria sebbene con finiture diverse) nel confronto Italia-Germania sul costo dei ricambi originali che si rompono più facilmente vede la porta anteriore sinistra (costo oltre 426 euro) a un prezzo più alto del 20% in Germania mentre spostandosi in Francia costerebbe il 7% in meno che in Italia. Stesso discorso per il portellone posteriore, che in Italia costa di listino 489 euro e in Germania si becca un rincaro del 20%, mentre ancora una volta in Francia il prezzo scende di oltre l'11% rispetto all'Italia.
COSTO TOTALE PIU' ALTO IN FRANCIA PER L'AUDI A3 Tra i 6 modelli presi in esame dall'indagine è curioso il caso della Renault Clio, di nazionalità francese, e su ci si aspetterebbe di pagare meno i ricambi in Francia e invece l'indagine smentisce questo mito. Infatti la convenienza maggiore nel prezzo – ad esempio del paraurti (che in Italia costa poco più di 149 euro) – la si trova in Germania, dove il listino è più basso del 45% rispetto all'Italia (in Francia la convenienza è di solo -9%) e più alto del 34% rispetto alla Spagna. Nell'ipotesi di dover sostituire gran parte dei ricambi che si rompono in un tamponamento frontale-laterale (guarda nel dettaglio il file allegato in fondo all'articolo) il costo dei ricambi totale più basso rispetto all'Italia è in Germania (-10,5%) con l'Opel Corsa, mentre si può pagare fino al 14,4% in più di ricambi auto originali (sai cosa cambia tra i ricambi originali ed equivalenti? Scoprilo in questo video ) per riparare un'Audi A3 in Francia anziché in Italia. Guarda il report completo del prezzo dei ricambi auto in Europa nel file qui sotto.