Rimuovere il ghiaccio dai vetri auto in inverno: 5 soluzioni facili e sicure Scongelare i vetri dell’auto senza prodotti chimici richiede tempo e fatica: ecco le soluzioni più facili per evitare il ghiaccio sul parabrezza e sbrinare velocemente i vetri

Rimuovere il ghiaccio dai vetri auto in inverno: 5 soluzioni facili e sicure

Scongelare i vetri dell’auto senza prodotti chimici richiede tempo e fatica: ecco le soluzioni più facili per evitare il ghiaccio sul parabrezza e sbrinare velocemente i vetri

27 Novembre 2019 - 01:11

Rimuovere il ghiaccio dal parabrezza e dai vetri dell’auto sarà il passatempo meno divertente per molti automobilisti impreparati all’inverno. Spesso la soluzione più veloce si trova nei prodotti chimici de-ghiaccianti che però finiscono sull’asfalto. Piuttosto che faticare sette camicie per pulire  e prevenire il parabrezza ghiacciato ci sono rimedi più facili testati dall’ADAC.

PERCHE’ IL CARTONE SUL PARABREZZA NON VA BENE

Uno dei rimedi fai da te più diffusi è coprire il parabrezza con un cartone per evitare la formazione del ghiaccio. Un trucco che funziona solo in parte, perché per tenerlo fermo si rischiano di fare ancora più danni ai tergicristalli. Chi abita in zone dove si forma facilmente il ghiaccio sul parabrezza durante la notte e deve parcheggiare in strada può coprire il parabrezza con una coperta termica specifica per vetri. L’Automobile Club tedesco però consiglia quelle più pesanti e resistenti al vento, meglio se con magneti ai lati e cinghie per legarla all’interno delle portiere. Leggi anche qui gli accessori auto più utili in inverno.

LO SBRINATORE ELETTRICO PER PARABREZZA GHIACCIATO

Se coprire l’auto non è tra le vostre intenzioni, allora dovrete affidarvi ai prodigi della tecnologia: lo sbrinatore elettrico per parabrezza (sulle auto più recenti) o quello ausiliario. Attenzione però ai consumi elettrici degli accessori in inverno poiché oltre a consumare (e inquinare di più), uno sbrinatore ausiliario potrebbe scaricare la batteria e costringervi a usare i cavi di avviamento. Piuttosto che attendere lo sbrinamento dei retrovisori, le coperture termiche per gli specchietti faranno risparmiare tempo e soldi.

RIMUOVERE IL GHIACCIO A MANO

Il raschietto è ancora lo strumento più efficace e alternativo alla coperta e anche più efficace su tutti i vetri. Rimuovere il ghiaccio dal parabrezza con il raschietto però non è facile senza l’attrezzo giusto. In commercio esistono tanti tipi di versi di raschietto ghiaccio, quelli dall’aspetto economico e meno innocuo spesso non si rivelano altrettanto utili. Ecco alcune indicazioni per scegliere meglio il raschietto ghiaccio.

IL TRUCCO CONTRO VETRI APPANNATI

Quando i vetri dell’auto sembrano congelati anche all’interno, partire diventa un’impresa ardua che si vince accendendo il climatizzatore a una temperatura non troppo calda. Pulire frequentemente i vetri con detergente aiuta ad impedire che si appannino spesso. Un rimedio fai da te è il gel di silice per la lettiera dei gatti: farse un salsicciotto da tenere alla base del parabrezza e del lunotto aiuterà ad assorbire l’umidità nei giorni più freddi e piovosi.

Commenta con la tua opinione

X