Start – Stop disattivato: quale batteria montare? Batterie per auto con Start&Stop: disattivazione e sostituzione della batteria

Start – Stop disattivato: quale batteria montare?

Batterie per auto con Start&Stop: disattivazione e sostituzione della batteria, come fare e quale batteria bisogna montare

6 Ottobre 2021 - 01:10

Da incompreso (e odiato) sistema per abbattere le emissioni al semaforo, lo Star & Stop, anche noto come Start – Stop, è sempre più al centro della riduzione del consumo di carburante. Su molte auto si può anche disattivare lo Star – Stop per necessità tecniche o disabilitarsi da solo in caso di avaria. Ma se si disattiva il sistema Start – Stop si può montare una batteria normale? Ecco la risposta di uno dei maggiori produttori di batterie automotive.

Aggiornamento del 6 ottobre 2021: miglioramento leggibilità e contenuti più attuali

COME FUNZIONA LO START – STOP SULLE AUTO MODERNE

Per anni il funzionamento del sistema Start – Stop (o Start&Stop) è stato relegato solo ed esclusivamente al traffico. Quei continui sobbalzi del motore, che si spegneva e si riaccendeva nel traffico, hanno eclissato i suoi vantaggi. Al punto da convincersi che “tanto lo Start – Stop fa solo scaricare la batteria” e il passaggio alla disattivazione del sistema Start&Stop è breve. Ma non solo, quando dopo qualche anno si scopre che le batterie per auto con Start & Stop sono diverse da quelle al piombo normali (il video qui sotto spiega perché), non ci vuole molto a trarre conclusioni affrettate. “Spengo lo Start &Stop tanto l’auto va bene comunque”. Ma è proprio vero? Si può montare una batteria tradizionale spegnendo il sistema Start &Stop? Ecco le risposte nei paragrafi sotto.

A COSA SERVE LO START – STOP

Il sistema Start – Stop ha una storia molto più lunga di quella che farebbe pensare la sua notorietà commerciale. Sebbene la paternità dell’idea sia contesa da vari Costruttori, le ricerche si sono tutte concentrate sull’osservare che durante la guida dell’auto il motore resta per svariati minuti al minimo. E’ ciò che succede nel traffico, al semaforo o quando si accosta per qualsiasi altro motivo. Quando si seppe dei vantaggi di risparmio del carburante in città fino al 10% in meno (all’inizio degli anni ‘90), i listini si popolarono di modelli con Star & Stop disattivabile. Da là il progresso tecnologico ha seguito semplicemente le normative sempre più stringenti di qualche decennio dopo, ma con notevoli miglioramenti rispetto ai sistemi Star & Stop primordiali. Con la sempre più ampia diffusione delle auto micro-ibride, il Sistema Star & Stop non serve solo a spegnere e riavviare il motore.

BATTERIA PER START – STOP

Oltre ad aiutare ad abbattere il consumo di carburante, lo Start – Stop interviene anche nelle fasi di recupero dell’energia in frenata, di sailing (quando il motore si spegne durante la marcia) e boosting (quando fornisce un’accelerazione aggiuntiva). In tutte queste fasi la batteria deve fornire un supporto adeguato, poiché sollecitata ancora di più rispetto a un veicolo normale. Ma non solo, non basta disattivare lo Start & Stop, con l’idea che sia possibile montare anche una batteria al piombo normale. Quasi ogni auto, anche le meno recenti, è dotata di un sensore della batteria dedicato (BMS) per il controllo delle funzioni di efficienza e comfort. Quando si sostituisce la batteria, l’auto baserà il suo funzionamento sulle caratteristiche della nuova batteria, infatti è necessario a volte resettare il BMS con diagnosi auto. Se si e’ montata una batteria convenzionale su un’auto con Start – Stop non si farà altro ridurne la durata. Se vuoi montare una batteria diversa, ecco le indicazioni degli esperti sulle batterie diverse o potenziate nel video sotto.

Commenta con la tua opinione

X