Comprare la batteria auto da un ricambista senza chiedere prima quanto dura la garanzia può riservare brutte sorprese. L'inchiesta di SicurAUTO.it
Sulla garanzia delle batterie auto la legge è molto chiara ma nonostante questo molti lettori ci hanno segnalato che quando la batteria fa cilecca si sono trovati risposte molto varie e arbitrarie da parte del venditore. Così abbiamo deciso di sondare il territorio tra i ricambisti e abbiamo scoperto che il cliente finale viene considerato alla pari di un fornitore intermediario quando reclama l'applicazione della garanzia sulla batteria di ricambio. Non bisogna però fare di tutta l'erba un fascio poiché nella nostra inchiesta abbiamo scoperto che da nord a Sud, la garanzia delle batterie può durare da un minimo di 6 mesi a un massimo di 3 anni. Perché rispetto ai 2 anni di garanzia previsti per legge, ogni rivenditore fa un po' come gli pare? Lo abbiamo chiesto agli esperti di Varta che ci hanno aiutato a fare chiarezza.
NEI NEGOZI BRICO SI APPLICA LA LEGGE ALLA LETTERA Quando la batteria dell'auto fa le bizze il sabato pomeriggio, la prima idea che ci salta in mente è fiondarci presso uno dei tanti negozi Brico che vendono anche accessori e ricambi auto di consumo, come lampadine, tergicristalli e batterie. Una mossa che se da un lato si fonda sul compromesso di non trovare sempre la batteria che serve all'auto (approfondisci qui cosa cambia tra batterie EFB e AGM) o della marca più conosciuta, nella stragrande maggioranza dei casi non espone il consumatore a sorprese impreviste con la garanzia, salvo casi eccezionali – guarda qui l'inchiesta sulle batterie nei negozi Brico e fai da te. Una realtà parallela si prospetta invece quando la batteria di ricambio viene acquistata presso un negozio di ricambi auto che in barba a qualsiasi disposizione di legge molto spesso prova a scaricare sul cliente finale le condizioni contrattuali concordate con le aziende produttrici e i grossisti di batterie. Per fortuna non è sempre così anche se il libero arbitrio sull'applicazione della garanzia della batteria auto è frequente da nord a sud. Ecco cosa ci hanno risposto i ricambisti di Lombardia, Lazio, Campani e Calabria ai quali abbiamo chiesto di cambiare la batteria guasta con un anno e 4 mesi alle spalle.
IN LOMBARDIA UN CARTELLO PARLA CHIARO, MA E' FUORILEGGE In Lombardia su 5 ricambisti solo 2 hanno provato a fare i furbi sulla durata obbligatoria di 2 anni prevista per legge. Uno a Saronno ha provato a correggere il tiro davanti alle nostre perplessità ma non oltre la disponibilità a riceverci per provare a trovare una soluzione. Mentre la maglia nera va al ricambista di Gallarate che con tono deciso ha risposto “come spiega il cartello esposto in negozio la garanzia sulle batterie è 1 anno”, dopo avergli spiegato che il meccanico ci ha imbeccati sui 2 anni obbligatori ribatte “al massimo posso farle uno sconto sulla batteria nuova ma la garanzia dura 1 anno perché è materiale di usura”. A sollevare la media dei ricambisti lombardi ci hanno pensato i due negozi di Brescia e uno di Crema, dove oltre ai 2 anni di garanzia, non serve neppure lo scontrino poiché “è tutto tracciabile tramite il codice a barre attaccato sulla batteria”.
LAZIO, SE INSISTI FANNO UN'ECCEZIONE (DOVUTA) Scendiamo più giù, nel Lazio e la situazione non cambia sulla garanzia della nostra batteria che secondo il meccanico sarebbe da cambiare. Il più inamovibile ci ha risposto da Cervaro (Frosinone) anche se con un accento campano, spiegandoci che sulle batterie auto la garanzia è 1 solo anno. Situazione analoga anche presso un ricambista di Frosinone e chiedendo a Fiumicino, la garanzia dura 1 anno se l'acquista un privato mentre dura 2 anni solo se è un'officina ad averla montata; quando però si accorge che il suo discorso è poco convincente ci invita ad andare in negozio dicendo che ci avrebbe fatto “un'attenzione cambiandola anche se sono trascorsi 12 mesi” . E' incredibile come per meno della metà del campione nel Lazio (praticamente 2 su 5, esattamente a Tivoli e Viterbo) sia noto che per legge la garanzia della batteria dura 2 anni a prescindere dalla Marca.
IN CAMPANIA UN RIVEDNITORE CI CONFESSA IL “PROBLEMA” Se non fosse per un ricambista di Giugliano in Campania, la Campania farebbe l'en plein di negozi dove la garanzia della batteria dura 1 anno e anche meno, fino a scendere a 6 mesi, manco fosse la batteria di un cellulare. Ma è anche qui che un ricambista (di Palma Campania) ci confessa che questa pratica diffusa (ma illegale) deriva dai contratti – come più giù ci spiega anche Varta, che abbiamo contattato per aiutarci a fare chiarezza -; contratti che i ricambisti chiudono con i grossisti con un bonus dell'1-2% sul fatturato facendosi carico delle batterie eventualmente difettose “dura 1 anno poiché a noi la casa che le produce non ci dà nessuna garanzia dai contratti che facciamo. Io la batteria che cambio in garanzia poi la butto, non mi viene rimborsata”. Magari è anche vero, ma come impone la legge a rimetterci non deve essere il consumatore!
IN CALABRIA ANCHE 3 ANNI DI GARANZIA, MA DIPENDE DALLA MARCA Anche in Calabria si trova molta disponibilità a controllare la batteria che non funziona più ma altrettanta confusione sulla durata della garanzia. Per 4 ricambisti su 5 la garanzia dura 1 anno, poiché le aziende non la riconoscono a e quindi si autoregolamentano (il che sarebbe comprensibile se non ci fosse già la Direttiva europea 99/44/CE sulla garanzia per i beni di consumo recepita in Italia con il Decreto Legislativo del 2 febbraio 2002, n. 24). La mosca bianca tra i negozi di auto ricambi in Calabria però c'è, a Reggio Calabria, dove la garanzia standard delle batterie dura 2 anni e inaspettatamente, in base alla Marca, anche 3 anni ma basta fare un controllo nel loro database tramite la targa per esserne sicuri.
3 RICAMBISTI SU 10 APPLICANO LA GARANZIA Dunque, facendo un bilancio della situazione, è chiaro che quando si va a comprare la batteria auto da un ricambista per non avere sorprese, la prima domanda da fare non è se hanno la batteria per la nostra auto ma quanto dura la garanzia. Solo così siamo certi, o quasi, di non dover puntare i piedi a terra e minacciare di rivolgersi a un legale o alla Guardia di Finanza mentre il nostro unico scopo è ripartire con l'auto in panne. Ma è proprio vero che la causa di tutta questa confusione sulla durata della garanzia è dei Produttori di batterie, come sostengono alcuni rivenditori di ricambi auto? Perché su 20 ricambisti che abbiamo interpellato in 4 regioni meno della metà – esattamente in 7 negozi – ci hanno detto che la garanzia della batteria dura 2 anni, come prevede la legge, mentre in altri 13 dura da 1 anno fino anche a 6 mesi?
LA LEGGE E' CHIARA SULLA GARANZIA DELLE BATTERIE Lo abbiamo chiesto a Varta che ci spiega l'esistenza di quella che si definisce garanzia finanziaria “Bisogna chiarire innanzitutto che noi non vendiamo al cliente finale, ma ai rivenditori” – quindi tutte le volte che un rivenditore dovesse invitarvi a contattare l'azienda sappiate che, come prevede la legge deve essere lui stesso a farsi carico della garanzia commerciale e questo ce lo chiarisce anche Varta. “Con l'esistenza della garanzia finanziaria, (a tutti gli effetti uno sconto al grossista o rivenditore, ndr) che nel nostro caso è sensibilmente superiore o sufficiente abbastanza da coprire la nostra percentuale di non conformità certa, l'azienda produttrice che applica questa condizione contrattuale si libera da qualsiasi vincolo di difettosità nei confronti del grossista”. “Se poi il rivenditore vende a sua volta a un altro rivenditore o professionista può anch'esso regolare la garanzia finanziaria o contrattuale”. E se invece la batteria viene venduta a un privato? Nel caso di vendita a privati il rivenditore deve farsi carico della sostituzione della batteria, dopo aver accertato la sua non conformità “ci sono le leggi europee a tutela dei diritti del consumatore che vanno applicate; tant'è che quando ci troviamo di fronte a un caso di difettosità supportiamo il cliente spiegandogli quali sono i diritti da consumatore; quindi che in caso di vendita con scontrino la garanzia delle batterie dura 24 mesi più 2 mesi ulteriori per poter accertare la non conformità della batteria”. Ma se il rivenditore scarica la colpa ei difetti della batteria sul produttore? “E' chiaro che qualora dovesse presentarsi un problema di qualità che vada oltre gli accordi contrattuali, noi siamo sempre aperti ad investigarlo poiché può capitare di dover ritirare un lotto di merce per capire cosa sia successo, ma è una procedura straordinaria coperta ampiamente dalla garanzia finanziaria”. Non perderti i consigli in questo video per prolungare la vita della batteria.