Spia Motore Auto: cosa significa quando si accende? Natural light. the dashboard of the car. The engine error indicator lights up on it. Close-up

Spia Motore Auto: cosa significa quando si accende?

Facciamo chiarezza sul significato delle spie motore auto principali e cosa fare quando si accendono, in caso di avaria o malfunzionamento alla guida

2 Gennaio 2025 - 17:45

Le spie di avaria dell’auto destano sempre particolare preoccupazione, soprattutto quando non se ne conosce il significato. In molti casi basterebbe semplicemente aprire il libretto di istruzioni per tranquillizzarsi, mentre in altri è fondamentale sapere cosa significano quando sono accese, in particolare le spie motore accese. Ecco quali sono quelle più diffuse e come comportarsi.

  1. Spia Auto Avaria Motore
  2. Spia Olio Motore Auto
  3. Spia Temperatura Motore
  4. Spia FAP Accesa
  5. Spia AdBlue e Rabbocco
  6. Spia Batteria Auto

Aggiornamento del 2 gennaio 2025 con contenuti più attuali e più utili per i lettori.

SPIA MOTORE AUTO ACCESA: COSA SIGNIFICA

Nella stragrande maggioranza dei casi quando si accende una spia di avaria, il cruscotto dell’auto mostra anche un breve messaggio che descrive l’anomalia e fornisce i primi consigli su cosa fare. Il significato delle spie di avaria auto è molto variabile, per questo non bisogna correre il rischio di allarmarsi per un’avaria secondaria o sottovalutare un problema che influenza la sicurezza di guida. Le spie motore, in particolare quelle di colore rosso, sono proprio quelle che richiedono maggiori cautele, soprattutto se si accendono durante la guida. La spia motore generica di avaria è quella più frequente, legata a così tanti difetti, che solo una diagnosi auto in officina può rivelare l’esatto problema. A meno che non si presenti con altre spie di avaria generalmente legate al funzionamento del motore. Ecco qui sotto le principali e cosa fare.

AVARIA MOTORE E SPIA OLIO: COSA FARE

La spia rossa dell’olio motore, è una delle spie motore di cui ci si deve preoccupare solo se l’accensione avviene quando il motore è già avviato. La spia si accende in modalità fissa quando il motore ha un’insufficiente pressione dell’olio motore. Infatti resta accesa quando si accende il quadro e deve spegnersi dopo alcuni istanti quando il motore è avviato. Se si accende durante la guida, l’unica cosa da fare è sicuramente fermarsi prima possibile in un luogo sicuro e controllare il livello dell’olio motore dopo qualche minuto, con l’auto in piano. Se l’avaria persiste chiamare il carroattrezzi è l’unica soluzione per limitare il più possibile i danni.

SPIA TEMPERATURA MOTORE AUTO ACCESA

La spia temperatura è tra le avarie motore di colore rosso che con l’aiuto dell’indicatore a lancetta, si può facilmente prevedere. Quando si accende vuol dire una sola cosa: il liquido di raffreddamento del motore è troppo caldo. La cosa da fare è fermare l’auto, spegnere il motore e verificare il livello dell’acqua nella vaschetta, che non deve essere inferiore alla tacca del minimo. In caso contrario, aspettare che si raffreddi prima di rabboccare liquido refrigerante, possibilmente delle caratteristiche giuste, o in emergenza acqua demineralizzata.  In base alla temperatura ambientale e alla distanza dall’officina, si può cercare di guidare a bassa velocità. Se è estate, su strade extraurbane o lontano da casa è fortemente consigliato chiamare il carroattrezzi e non sottoporre a ulteriore stress termico il sistema di raffreddamento.

SPIA FAP AUTO ACCESA: COME PREVENIRE UN’AVARIA MOTORE

La spia auto del filtro antiparticolato è in genere di colore ambra, ma tra le spie motore più temute, ma non tutti sanno realmente cosa fare. In caso di ripetuta mancata rigenerazione del filtro antiparticolato, i costi di riparazione potrebbero essere alti. Ogni Costruttore specifica nel manuale le azioni da adottare quando si accende la spia, poiché la saturazione dipende molto dal funzionamento e dalle caratteristiche del motore. In genere se le condizioni del traffico lo permettono è consigliato facilitare la rigenerazione del filtro guidando a una velocità di 50-60 km/h finché la spia non si spegne.

SPIA AVARIA ADBLUE

La spia auto dell’Ad Blue è gialla, come per il filtro antiparticolato, è quando accesa non comporta un grosso problema per il motore. Lo diventa se non si rabbocca la soluzione a base di urea prima che termini la riserva. L’AdBlue è infatti indispensabile al funzionamento del motore e se si esaurisce (proprio come il carburante) il sistema anti-emissioni impedisce l’avviamento secondo quanto disposto dalla norma antiemissioni Euro 6.

COSA SUCCEDE CON LA SPIA BATTERIA ACCESA

L’ultima tra le spie motore principali più sottovalutate è la spia rossa della batteria, che non è direttamente legata ad anomalie al motore, bensì al sistema di ricarica. Ciò significa che quando si accende la spia della batteria, bisogna approfondire il problema legato all’inefficienza dell’alternatore o alla cinghia che lo collega al motore.

È molto frequente se l’auto è guidata frequentemente su strade allagate e la cinghia è lenta o indurita: quando si accende anche per pochi istanti vuol dire che la cinghia sta slittando e la batteria sta dando energia all’auto senza ricaricarsi. Da questo si capisce quindi perché è importante non sottovalutare il problema: a lungo può danneggiare anche la batteria e lasciarvi con l’auto in panne E costringervi ad utilizzare i cavi di emergenza, come mostra nel video di seguito.

Commenta con la tua opinione

X