Auto familiari e seggiolini: solo 4 su 18 adatte a 3 bambini nel 2019 L’obbligo dell’allarme seggiolini in auto piace a 7 italiani su 10

Auto familiari e seggiolini: solo 4 su 18 adatte a 3 bambini nel 2019

Le nuove auto per le famiglie non sono adatte al trasporto di 3 bambini: il TCS ha testato il montaggio di 3 seggiolini su 18 modelli 2019

19 Agosto 2019 - 08:08

I bambini in auto devono viaggiare allacciati nei seggiolini adatti alla loro statura, per legge e per la loro sicurezza. Ma come si fa a trasportare 3 bambini in un’auto? E’ una delle situazioni tipiche delle famiglie più numerose o di chi trasporta spesso anche nipotini e amici dei figli che il TCS ha voluto verificare su 18 modelli del 2019. Se anche tu stai per diventare papà per la terza volta o vuoi solo sapere quali auto nuove sono compatibili con il montaggio di 3 seggiolini qui sotto troverai tante risposte alle tue domande. Ecco quali sono le 4 auto del 2019 più adatte alle famiglie con 3 o più bambini tra utilitarie, station wagon e SUV.

QUALI AUTO UTILITARIE, SUV E WAGON ADATTE AI BAMBINI?

Il TCS ha da sempre effettuato i test di compatibilità tra auto e seggiolini: ad oggi è stato verificato il montaggio di 3 seggiolini su circa 170 auto. Le auto nuove sono sempre più tecnologiche e confortevoli, ma il montaggio di più seggiolini tutti insieme è sempre un campo non privo di criticità per la maggior parte dei Costruttori. Botole nel pavimento, tunnel centrale e un divano non abbastanza largo spesso impediscono il montaggio di 3 seggiolini sul divano posteriore. E’ quanto il Touring Club Svizzero ha evidenziato nel test di 18 nuovi modelli tra quelli più utilizzati per trasportare bambini da casa a scuola o nei lunghi viaggi. Sono state esaminate le indicazioni dei Costruttori e la possibilità concreta di montare più seggiolini su auto fino a 46 mila euro circa.

I MODELLI CON IL POSTO CENTRALE “LIMITATO”

Per leggere meglio i risultati dei test di compatibilità seggiolini 2019 – puoi scaricarli in fondo alla pagina – diamo un significato alle stelle assegnate dal TCS. Secondo i tecnici svizzeri, se si trasportano al massimo due bambini nei seggiolini, anche un’auto “consigliata con riserva” può andare bene. Quindi se avete acquistato già una di queste, citate nei test precedenti – visionabili in allegato in fondo alla pagina -, non preoccupatevi. Nel test 2019 invece il voto più basso (3 stelle – “consigliato”) è stato assegnato a Ford Focus, Hyundai Kona, Renault Kadjar e Toyota RAV 4. Per tutte le forti limitazioni al montaggio di un seggiolino sul posto centrale della seconda fila è penalizzante. Tra tutte le auto nel test di compatibilità con 3 seggiolini, solo la Seat Tarraco ha 7 posti su 3 file di sedili, ma l’ultima non è comunque adatta al montaggio di seggiolini. A proposito, sai qual è il posto più sicuro per il seggiolino in auto? Ne parliamo in questo video!

LE AUTO PER 3 O PIU’ BAMBINI

Le auto che con qualche compromesso riescono ad ospitare 3 seggiolini tra la seconda fila e il posto anteriore destro hanno ricevuto 4 stelle. Tra queste la limitazione al montaggio di un solo rialzo sul posto centrale è bilanciata dalla possibilità di montare qualsiasi seggiolino sul posto anteriore. Si tratta di alcuni modelli Audi, Honda, Mercedes, Nissan, Opel, Peugeot, Seat, Toyota e Volvo. Se invece puntate al massimo della comodità di montaggio allora fareste bene a valutare i modelli che possono trasportare 3 bambini , tutti sul divano posteriore. Tra i modelli più adatti alle famiglie con 3 bambini o più, il TCS consiglia il Citroën Berlingo, la Citroën C5 Aircross (senza piede di supporto), l’Opel Combo e il Peugeot Rifter. Clicca sui risultati del test compatibilità 2019 qui sotto per leggere in dettaglio i pro e i contro di ogni auto alle prese con il montaggio di 3 o più seggiolini.

Commenta con la tua opinione

X