La rete di distributori GPL in Italia e in Europa

La rete di distributori GPL in Italia e in Europa

La distribuzione del GPL è stata per lungo tempo un freno alla diffusione delle auto a gas, non soltanto agli albori della tecnologia ma anche fino ad alcuni decenni fa con una rete a macchia di leopardo che non copriva adeguatamente le zone geografiche meno accessibili. Così, anche disponendo degli incentivi statali, chi avrebbe dovuto […]

di 
18 Febbraio 2019 - 05:02

La distribuzione del GPL è stata per lungo tempo un freno alla diffusione delle auto a gas, non soltanto agli albori della tecnologia ma anche fino ad alcuni decenni fa con una rete a macchia di leopardo che non copriva adeguatamente le zone geografiche meno accessibili. Così, anche disponendo degli incentivi statali, chi avrebbe dovuto percorrere anche 50 km per raggiungere la pompa di GPL più vicina, ci pensava su due volte prima di valutare attentamente i benefici in termini di emissioni. Oggi, grazie ad una rete sempre più capillare, gli automobilisti possono contare su 3726 distributori di GPL in servizio in Italia (sono solo 31 le stazioni fuori servizio al 1 gennaio 2016), come documentato dai portali specializzati Ecogas ed Ecomotori, dove è possibile consultare anche i prezzi aggiornati e il distributore più vicino. Mentre in Europa, secondo i dati della World LPG Association, i distributori di GPL sono oltre 40 mila, con la Germania in testa con 7 mila punti di rifornimento, seguita dalla Polonia con circa 4200 distributori.

Commenta con la tua opinione

X