
Abbiamo guidato la Fiat 500 model year 2014 nella nuova motorizzazione da 105 CV e con il nuovo allestimento Cult
La 500 è il prodotto più internazionale di Fiat, non a caso è stata l'auto prescelta per il ritorno del marchio torinese sul mercato nordamericano. Dal 2007 a oggi sono state vendute oltre 1.200.000 unità, il 75% delle quali immatricolate all'estero; inoltre la 500 è prima nella classifica delle vendite europee del su segmento nel 2013. Nonostante l'estetica sia praticamente immutata sin dal lancio, tranne che per gli aggiornamenti dei paraurti anteriori e posteriori, arrivati in contemporanea con la versione per gli Stati Uniti, l'indice di gradimento della 500 non sembra mai scemare. Nel 2013, infatti, la quota raggiunta in Europa è stata del 13,9%, lo stesso risultato del 2008, il primo anno della sua commercializzazione; inoltre nel 2013 nell'area EMEA ne sono state immatricolate quasi 163 mila, circa il 9% in più del 2012. Parte del merito va sicuramente agli allestimenti “speciali” che hanno sempre fatto parte della gamma, portando un tocco di personalizzazione molto apprezzato dai clienti. L'ultimo di questi è denominato “Cult” e farà il suo debutto ufficiale all'ormai imminente Salone di Ginevra.
LE NOVITA' DELLA GAMMA – La versione Cult andrà a posizionarsi al top della gamma 500, che avrà anche diversi aggiornamenti in corrispondenza dell'arrivo del model year 2014. I più importanti sono sicuramente l'introduzione del TwinAir nella declinazione da 105 CV e la nuova strumentazione con display TFT da 7 pollici che è una prima assoluta nel segmento A. Ci sono anche tre nuovi colori per la carrozzeria, Verde Lattementa, Bianco tristrato e Blu Italia (esclusivo dell'allestimento S) e tre nuovi cerchi in lega, da 15 e 16 pollici, oltre a nuovi rivestimenti per i sedili in tessuto o in pelle. La 500 Cult, in particolar ha di serie equipaggiamenti come il climatizzatore automatico, i sensori posteriori di parcheggio, il tetto in vetro fisso con tendina parasole, i sedili in pelle e il volante in pelle con comandi del Blue&Me.
IL TWINAIR 0.9 DA 105 CV – Con il nuovo motore salgono a quattro le unità disponibili sulla Fiat 500, c'è il diesel 1.3 Multijet II da 95 CV, il 1.2 da 69 CV (anche in versione bi-fuel benzina GPL) e il 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV, gli ultimi due anche con cambio robotizzato Dualogic. Per quanto riguarda il nuovo 0.9 TwinAir Turbo, è abbinato al cambio manuale a 6 rapporti ed eroga 105 CV a 5.500 giri/min con una coppia massima di 145 Nm a 2.000 giri/min. Spinge la 500 da 0 a 100 km/h in 10 secondi, con un consumo dichiarato nel ciclo misto di 4.2 L/100km ed emissioni di CO2 di 99 g/km. Disponibile anche la modalità ECO che limita la coppia massima erogata a 120 Nm e la potenza a 98 CV; lo start/stop è di serie.
IL DISPLAY TFT DA 7 POLLICI – Il quadro strumenti con display TFT da 7 pollici è stato realizzato con Magneti Marelli. Fornisce tutte le informazioni utili al guidatore con i dati forniti dal tachimetro, contagiri e trip computer, evidenziati simultaneamente. Inoltre, la parte centrale del display – dove si trova un'immagine della vettura – è configurabile a piacimento scegliendo tra percorrenza, consumo istantaneo del carburante, autonomia ecc.ecc. L'integrazione con sistema di navigazione Blue&Me TomTom 2 Live, consente di visualizzare le istruzioni nella parte centrale del display mentre sullo schermo del navigatore si possono gestire media player, telefono e i servizi in tempo reale di traffico e autovelox.
7 AIRBAG DI SERIE – Sulla Fiat 500 model year 2014 sono di serie l'ABS, l'airbag guidatore e passeggero con sistema Dual stage, airbag laterali, windows bag e anche l'airbag per ginocchia, senza contare attacchi Isofix, luci diurne (DRL) e il sistema ESC completo di Hill Holder.
AL VOLANTE – Appena entrati nell'abitacolo l'ambiente è quello familiare di tutte le 500, anche se in questo allestimento Cult, complici l'ampia imbottitura dei sedili in pelle e il tetto di vetro fisso, lo spazio in altezza risulta un po' limitato. Appena girata la chiave risalta subito la nuova strumentazione TFT che dà un vero tocco di classe in più a tutta la vettura. Ma la curiosità maggiore è data dal TwinAir 105 CV, che abbiamo già avuto modo di provare su altre auto del Gruppo FCA, tra cui la Alfa Romeo Mito, che è solo un po' più grande della 500. Sulla piccola Fiat, complice la massa piuttosto ridotta, il bicilindrico si scatena, conferendole un'indole quasi sportiva. Il cambio a 6 marce aiuta a stare sempre nell'arco di giri giusto e la 500 ha una progressione seconda solo a quella della Abarth. Il confronto con il 1.4 da 100 CV è impietoso, con l'unità turbocompressa che già esprime il suo massimo quando quella aspirata si sta ancora “risvegliando”. La 500 è così scattante che in alcune situazioni c'è quasi troppa spinta e si rimpiange la taratura di sospensioni e sterzo della più corsaiola Abarth. Poco male, perché basta spingere il pulsante Eco e le intemperanze si placano subito, con ottime ricadute anche sui consumi. Tutta la gamma 2014 e la versione Cult sono già in vendita nei concessionari.